Referenti istituzionali
Il Direttore di Dipartimento può conferire deleghe per temi trasversali di particolare rilevanza.
Deleghe del Direttore di Dipartimento
Delegata alla Didattica: prof.ssa Bruna Pieri
Il Delegato alla didattica istruisce, di concerto con il Direttore, tutte le pratiche relative alle attività didattiche di competenza del Dipartimento, si occupa delle relazioni con le Scuole e dei rapporti con il Prorettore alla didattica.
Delegato alla Ricerca: prof. Andrea Severi
Il Delegato alla ricerca mantiene le relazioni con il Prorettore alla Ricerca per conto del Dipartimento e si occupa del coordinamento e funzionamento della Commissione Ricerca.
Delegata per la Terza Missione: prof.ssa Paola Maria Carmela Italia
Il Delegato alla Terza Missione si occupa di tutte le attività di interazione fra il Dipartimento e il territorio e le società, affiancando le missioni tradizionali di didattica e di ricerca. Queste attività includono più in generale il contributo e i servizi che l’università eroga in riferimento alle più ampie esigenze della società e, in stretto collegamento con l’attività di ricerca, comporta la diffusione, l’applicazione e lo sfruttamento delle conoscenze e dei risultati della ricerca scientifica al di fuori dell’ambiente accademico.
Delegata all’Internazionalizzazione: prof.ssa Lucia Floridi
Il Delegato all’internazionalizzazione rappresenta il Dipartimento sui temi dell’internazionalizzazione e tiene i rapporti con Prorettore all’Internazionalizzazione e con il DIRI. Approva i programmi di scambio per gli studenti. Promuove la presenza di ricercatori stranieri nel Dipartimento sia per soggiorni di studio che per attività didattica e sensibilizza i membri del Dipartimento per quanto riguarda le attività e i progetti di scambio sulla ricerca.
Delegato agli studenti ed alle studentesse: prof. Nicola Bonazzi
Il Delegato per studentesse e studenti ha il compito di sostenere il dialogo con la rappresentanza studentesca e, più in generale, la componente studentesca; di raccogliere suggerimenti ed esigenze per facilitare il percorso universitario; di vagliare e sostenere proposte di intervento culturali e politiche, definite dall’Ateneo o dal Dipartimento, a favore della componente studentesca; di sostenere le azioni volte a garantire un efficace ed effettivo godimento del diritto allo studio, dei servizi e delle opportunità.
Delegato all’Orientamento e progetto Alumni: prof. Nicola Bonazzi
Il delegato per l’orientamento si occupa, insieme ai coordinatori dei vari corsi, di realizzare le attività di orientamento e di tutorato in entrata, in itinere e in uscita. In particolare promuove le iniziative rivolte a studenti e studentesse degli istituti di scuola media superiore per illustrare le opportunità del corso triennale, sia attraverso l’organizzazione di incontri in presenza sia con modalità online (giornate dedicate, open day, ecc.); coordina le informazioni da fornire a studenti e studentesse che vogliano intraprendere un corso magistrale e supporta l’Ateneo nella diffusione delle iniziative a loro favore durante gli anni di corso; propone servizi di orientamento al lavoro per laureandi e neolaureati, secondo le linee guida d’Ateneo, al fine di agevolarne le scelte professionali; infine si occupa, per il Dipartimento, del progetto Alumni di Unibo.
Delegato alla Scienza aperta e all'Open Access: prof. Silvio Peroni
Delegata ‘Equità, inclusione e diversità: prof.ssa Vanessa Pietrantonio
Il delegato in collaborazione con la delegata del rettore Cristina Demaria, l’Ufficio Servizio per gli studenti con disabilità e DSA e il direttore di dipartimento Nicola Grandi promuove strategie educative che garantiscano “pari opportunità” nell’apprendimento, consentendo ai singoli studenti di potere conseguire il titolo di studio nella maniera più efficace. Inoltre, partecipa e diffonde iniziative contro la violenza di genere, la valorizzazione della diversità e a favore della cultura del rispetto.
Delegata alla Comunicazione: dott.ssa Marilena Daquino
Il delegato è referente per la comunicazione della missione e della strategia del Dipartimento, tramite la promozione delle azioni e degli eventi pianificati, con una copertura sistematica sui principali canali di comunicazione (sito di dipartimento, newsletter, Facebook, Youtube).
Deleghe del Rettore
Il Rettore può conferire deleghe e incarichi a progetto per temi trasversali di particolare rilevanza.
Delegata al Patrimonio culturale: prof.ssa Giuliana Benvenuti
Delegato agli Studenti: prof. Federico Condello