HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Orari di apertura del Dipartimento
Il Dipartimento è aperto nei giorni lunedì-venerdì, ore 9-19.30 (alle 19 devono terminare le lezioni e i convegni, in modo da consentire il deflusso) | sabato chiuso.

Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

FICLIT Dipartimento d'eccellenza nel 2023
FICLIT tra i dipartimenti vincitori dell'Eccellenza nel 2023

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Una mostra per scoprire i classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso
Organizzata dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico" dell'Alma Mater, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna - BUB e i Musei Civici d’Arte Antica/Museo Medievale di Bologna, invita a un percorso tra opere come l’Apuleio simbolista di Max Klinger e le Metamorfosi ovidiane di Pablo Picasso per mostrare come perso-nalità artistiche tra loro anche profondamente differenti hanno saputo reagire agli stimoli dei modelli letterari antichi
Innovazione e ricerca
StartUp Day 2025
Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
La scultura Filomela donata al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna
Ian Charles Lepine dona una scultura che nasce da una riflessione sul linguaggio e il tempo
Premi e riconoscimenti
Costanza Martinelli, neolaureata del corso di Lettere, premiata nella quarta edizione del premio “Città di Prato”
L'elaborato "Letteratura di fabbrica: il distretto tessile di Prato” è stato discusso sotto la direzione del dott. Guido Mattia Gallerani
Eventi
Convegni
Workshop on Open Citations and Open Scholarly Metadata 2025
Giorno 1 in Plesso Belmeloro (Via Beniamino Andreatta, 8, 40126 Bologna BO); Giorno 2 in Complesso di San Giovanni in Monte, Aula Prodi (Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna)
Mostre
Cara Du. Ida PAscoli nelle lettere al fratello
Museo Casa Pascoli, San Mauro Pascoli (FC)
Convegni
Misoginia: i conflitti di genere dal secondo XIV al XX tra letteratura e giustizia, tra retorica e teatro
Aula Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna — Online
Seminari
Composer une archive comme on fabrique un livre: Création, traduction et transmission aux Éditions MeMo
Aula Guglielmi — Dipartimento FICLIT, via Zamboni 32, Bologna
Seminari
La Storia fiorentina di Benedetto Varchi: proposte filologiche per l'edizione critica
Aula Altieri Biagi, via Zamboni 32-34, Bologna — online
Presentazioni e incontri
Lo spazio della parola 2025
Cantina Bentivoglio, via Mascarella 4/B, Bologna
Convegni
Ἐν Μούσῃσι ἔξοχος Greek Intellectual Women in Hellenistic and Imperial Age
Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, Bologna — Online
Presentazioni e incontri
Dimenticare. Come avviene il futuro
Biblioteca San Francesco, Bologna
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online