HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Norme di accesso al Dipartimento
Sospesi i protocolli emergenza COVID. Accesso libero al Dipartimento, mascherina non obbligatoria ma raccomandata.

Orari di apertura del Dipartimento
Lunedì-venerdì 9-19 (alle 18.45 devono terminare le lezioni e i convegni, in modo da consentire il deflusso) | sabato chiuso. Variazione degli orari di Agosto 2022.

Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
L’intelligenza artificiale può aiutarci a decifrare una lingua ancora sconosciuta?
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha applicato per la prima volta con successo un sistema di deep learning allo studio del cipro-minoico, un sistema di scrittura ancora indecifrato dell’isola di Cipro risalente a circa 3.500 anni fa, ottenendo nuove risposte sui segni che lo compongono

In Ateneo
Bando di ammissione alla prima edizione del Master di I livello in Linguistica Clinica
Scadenza: 24 agosto 2022

Premi e riconoscimenti
Conferito il Dottorato honoris causa al prof. Lorenzo Perrone
Docente di Letteratura cristiana antica presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater dal 2004 al 2015, ha ricevuto il titolo di Dottore in Teologia evangelica della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera

Incontri e iniziative
Quale è stato il rapporto tra la letteratura e il potere?
Se ne parla al ciclo di incontri "Letteratura e Palazzo" organizzato dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna, con gli autori dei libri sul tema per una riflessione che coinvolge il ruolo degli intellettuali e i limiti e le potenzialità della letteratura
Eventi
Presentazioni e incontri
CHIUSURA ESTIVA DELLE SEDI SMA
Convegni
SUMMER SCHOOL "La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto col paziente tra evidence based medicine e narrative medicine"
Dipartimento FICLIT; Fondazione ANT; Società Medica Chirurgica
Bandi
Bandi aperti
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online