HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Ultim'ora
ORARI D'APERTURA: DIPARTIMENTO: 9-19; BIBLIOTECA: Lunedì, Mercoledì, Venerdì, 9-14.30; Martedì e Giovedì 9-18.30; PERSONALE DOCENTE e T.A.: 8-19
Biblioteca, da lunedì 8.3.21, riduzione orari di apertura: lun, mer, ven. 9-14.30; mar, gio 9-18.30, prenotazione consultazione con app Affluences. Calendario e modalità su Biblioteca/servizi

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Coronavirus: didattica a distanza in tutte le sedi dell'Alma Mater
Con il passaggio in zona "arancione scuro" si modifica il protocollo per le attività dell'Alma Mater presso le sedi di Bologna, Imola e Ozzano, e dal 2 marzo anche nei Campus della Romagna

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni
Innovazione e ricerca
Una Europa Virtual Mobility
Call for application "Una Europa Virtual Mobility in Emergency"
Eventi
Seminari
Lezione del Prof. Giovanni Palumbo (Università di Namur): Critica del testo. L’edizione critica della ‘Chanson d’Aspremont’: uno sguardo sul laboratorio di restauro
Aula virtuale Teams
Presentazioni e incontri
Marina Benedetti (Università per Stranieri di Siena) - Che cosa si insegna? Spunti a partire dal greco didáskein
Online su piattaforma Teams
Seminari
Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura
Collegamento teams
Presentazioni e incontri
WEBINAR - Social network e acquisizione del lessico nell’insegnamento dell'italiano LS: un’esperienza in contesto universitario
Aula virtuale Teams
Seminari
Il commento ai classici
Piattaforma Teams
Seminari
«senza fine, senza fine avventure»
piattaforma Microsoft Teams
Laboratori e visite guidate
Laboratorio: I classici della poesia italiana alla prova della voce
Presso la sala conferenze al secondo piano della Sala Borsa
Bandi
Bandi aperti
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online