HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Orari di apertura del Dipartimento
Il Dipartimento è aperto nei giorni lunedì-venerdì, ore 9-19.30 (alle 19 devono terminare le lezioni e i convegni, in modo da consentire il deflusso) | sabato chiuso.

Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2024/25
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

FICLIT Dipartimento d'eccellenza nel 2023
FICLIT tra i dipartimenti vincitori dell'Eccellenza nel 2023

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Innovazione e ricerca
Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26
Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.
Innovazione e ricerca
Call for Players - 2 aprile
Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.

Innovazione e ricerca
Un sistema di comunicazione grafica condiviso tra le antiche società del Neolitico?
Analizzando immagini e oggetti figurativi realizzati più di diecimila anni fa da società diffuse tra l’attuale Turchia e la Siria settentrionale, studiosi dell’Università di Bologna hanno messo in luce una serie di codici visivi con regole associative, ripetute e interconnesse
Innovazione e ricerca
Call for papers Alma Dantedì 2025
Quest'anno relatori e relatrici saranno studenti, studentesse, dottorandi e dottorande. Invia la tua proposta entro lunedì 17 marzo!
Eventi
Presentazioni e incontri
La certificazione linguistica del latino e le sue buone ragioni
Aula Guglielmi, via Zamboni 32, Bologna — online
Presentazioni e incontri
K. Marciniak (Warsaw) e M. Janka (München), Medea semper mutata
Auditorium Liceo Minghetti (Via Nazario Sauro 18 - BO)
Presentazioni e incontri
La poesia romanzo negli anni ‘20 del terzo millennio: Patrizia Cavalli, Patrizia Valduga, Michele Mari
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna — Online
Presentazioni e incontri
Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al Web
Istituto Italiano di Cultura di Pechino
Seminari
La Celestina e il corpo delle donne
Online su Teams
Seminari
Grammatica e antisemitismo. Per intendere Filone di Alessandria
Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna
Seminari
Luigi Walt (Napoli L’Orientale), Mystery Play: Note su un combattimento di galli a Corinto
Aula SerraZanetti - FICLIT, via Zamboni 32 (BO)
Presentazioni e incontri
Poesia e memoria
Casa Carducci, Piazza Carducci 5, Bologna
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online