HomePage — Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

Orari di apertura del Dipartimento
Lunedì-venerdì 9-19 (alle 18.45 devono terminare le lezioni e i convegni, in modo da consentire il deflusso) | sabato chiuso.

Didattica
Consulta l'offerta formativa del dipartimento.

Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

FICLIT Dipartimento d'eccellenza nel 2023
FICLIT tra i dipartimenti vincitori dell'Eccellenza nel 2023

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Rassegna di cinque incontri a partire dal 2 marzo in cui i dottorandi e le dottorande affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.
Innovazione e ricerca
È online il sito del Piano Strategico 2022-2027
Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

Incontri e iniziative
Tornano gli Aperitivi Filologici che danno spazio alla Parola
Alberto Bertoni, Loredana Chines, Pietro del Soldà, Francesco Guccini, Stefano Randisi ed Enzo Vetrano saranno i protagonisti della seconda edizione della rassegna ideata e curata dalla prof.ssa Francesca Florimbii, docente di Filologia della Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater
Eventi
Seminari
Heinz-Günther Nesselrath: Lektüre und textkritische Analyse einiger Stellen von Lukians Gallus
Aula Mansarda, Via Zamboni 34/on line (Microsoft Teams)
Presentazioni e incontri
Jhumpa Lahiri incontra gli studenti di Unibo
Aula Mansarda, via Zamboni 32 - Aula Magna, Piazza Scaravilli
Seminari
Lezione di Ferruccio Conti Bizzarro, Leggendo l'Onomasticon di Giulio Polluce e altri lessici
Aula II, Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32, terzo piano
Presentazioni e incontri
PAOLO VALESIO, Il Testimone e l’Idiota. La Nave di Teseo, 2022.
Piazza Scaravilli 2, Aula 4.
Seminari
Heinz-Günther Nesselrath: Lektüre und textkritische Analyse einiger Stellen von Lukians Gallus
on line (Microsoft Teams)
Seminari
Barbara Müller, Recherches en cours sur le «Prophecies de Merlin»
Aula 12, DSE, Piazza Scaravilli 2, Bologna
Seminari
Metamorfosi di Orlando. Vicende iconografiche del Furioso tra antico e moderno
Sala Armi – via Zamboni 22, Bologna
Seminari
L. Pagani, F. Pontani, W. Winning: Sulle «Questioni omeriche» di Eraclito allegorista
Aula IV, Dip. Ciamician, Via Selmi 2, Bologna/on line (Microsoft Teams)
-
21 Centri di Ricerca
-
5 Riviste online