Eventi
Iniziative di formazione
Dalla filologia digitale alla filologia computazionale
Sala Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna | Online
Ciclo di distinguished lectures (Dipartimento di Eccellenza FICLIT) a cura della Prof.ssa Elena Pierazzo (Università di Tours)
Orientamento e lavoro
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
Online su MsTeams
L’evento online per conoscere da vicino questa opportunità per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.
Orientamento e lavoro
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
Seminari
K. Heinze (Visiting FiClIt), Origen on the Devil’s Role in Saving Souls
Aula B (Via Zamboni 32)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Mostre
Eredi di Beatrice. Come le scrittrici italiane hanno letto, interpretato e raccontato Dante fra Otto e Novecento (1830-1921)
Biblioteca del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna
Una mostra a cura di Federica Coluzzi e Francesca Sartori, con il supporto di University of Warwick e Leverhulme Trust
Presentazioni e incontri
G. Picone (Palermo), Medea di Seneca
Auditorium Liceo Minghetti (Via Nazario Sauro 18 - BO)
Ciclo di lezioni in preparazione della lettura pubblica della Medea di Seneca
Convegni
La diffusione internazionale dell’Umanesimo e Rinascimento italiani al di là dell’Italia: un «ponte tra culture» tra ricerca e didattica interculturale
Via Zamboni 32, Bologna — Online
Ciclo di conferenze (Progetto Innovativo di Cooperazione Internazionale 2024 - Università degli Studi di Bologna, Dipartimento FICLIT—Università di Tokyo/Tokyo Daigaku, Dipartimento di Italianistica)
Laboratori e visite guidate
Laboratorio di traduzione II. Esperienze di traduzione di romanzi medievali in versi e in prosa
Aula Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna
Seminario di Filologia romanza WiP. Work in Progress. A cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini
Presentazioni e incontri
M. Napolitano (Cassino), Nell’officina del simposio
Aula Tibiletti (Via Zamboni 38 - BO))
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Migrazioni secondarie di ‘nuovi italiani’ in Inghilterra: risvolti sociolinguistici ed educativi
Aula 12, Piazza Scaravilli 2, Bologna | Online
Francesco Goglia (University of Exeter). Incontri mensili del CLUB - Circolo Linguistico dell’Università di Bologna. Coordinano: Rosa Pugliese e Greta Zanoni
Seminari
Problemi di tradizione indiretta
Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna
Seminario FICLIT
Seminari
Presentazione del volume I codici di Nag Hammadi: prima traduzione italiana integrale, a cura di Andrea Annese, Francesco Berno e Daniele Tripaldi - Ne discuteranno con i curatori Mauro Bonazzi (FILO – UniBo) e Costanza Bianchi (FSCIRE)
Aula Gualandi (Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025