Eventi
Convegni
LE DIGITAL HUMANITIES. DALLA SCUOLA AL LAVORO
Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33/35, 40126 Bologna | Online
Giornata di studio organizzata dal FICLIT in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e l'Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale.
Presentazioni e incontri
Strutture paradisiache: problemi senza limiti
Aula Pascoli, via Zamboni 32, Bologna
Lezione tenuta dal prof. Zygmunt Barański aperta a dottorandi e studenti
Presentazioni e incontri
Boiardo e Ariosto
Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna Sala Ulisse – via Zamboni 31
Incontro parte del ciclo "Narrare con le parole e con le immagini tra prosa e poesia"
Presentazioni e incontri
Di fronte ai classici
ore 21 Aula Magna di Santa Lucia via Castiglione 36, Bologna; Aula Absidale di Santa Lucia via de’ Chiari 23/A, Bologna
Tre incontri a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi" a cura di Andrea Campana, Loredana Chines, Fabio Giunta, Angelo M. Mangini
Sala Rossa, palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna
Presentano il libro Daniele Benati e Gino Tellini
Iniziative di formazione
Gli strumenti per la gestione dell'archivio corrente in ambiente digitale
LAB INF D, III piano, via Zamboni, 34, Bologna
Lezione tenuta dal dott. Miles Nerini (Archivio di Stato di Modena) nell'ambito del corso di Archivistica informatica
Convegni
AlmaUmanistica. L’arma della parola
Aula Mansarda, Via Zamboni 32-34, Bologna
1° edizione
Presentazioni e incontri
Luigi Bernardi: l'impronta del Gaijin
Ozzano dell'Emilia, Bologna, San Lazzaro di Savena
Rassegna di eventi culturali per la valorizzazione e riscoperta di Luigi Bernardi
Convegni
Workshop on Open Citations and Open Scholarly Metadata 2023
Aula Prodi, P.za San Giovanni in Monte, 2 (Bologna)
Convegni
A partial mediator: Petrus Alfonsi between Jewish tradition, Islamic science and Christian faith
Seminari
Opere perdute e opere anonime nel Medioevo Latino (OPA): metodologie e tecniche bibliografiche
Sede S.I.S.M.E.L.,Via Montebello 7, Firenze
Atelier di lavoro
Mostre
Il corpo della parola. I libri di Giulia Napoleone
Palazzo dei Musei e Biblioteca civica d’arte e architettura Luigi Poletti. Largo Porta Sant’Agostino, 337, Modena
Mostra a cura di Paolo Tinti