Eventi

1 set 2025 5 set 2025

Iniziative di formazione

Summer School Medical Humanities - "La prospettiva delle Medical Humanities. Il rapporto col paziente tra evidence based medicine e narrative medicine"

Bologna

IV edizione, 1-5 settembre 2025. Centro Studi MH - Dip. FICLIT, Università di Bologna

10 set 2025 12 set 2025

Convegni

Poetesse, patrone, lettrici, sante. Donne e testi nel mondo mediterraneo antico

Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani — Strada Maggiore 45, Bologna

Convegno a cura di Luana Lucia Ascone (UniPD), Andrea Annese (UniBO), Daniele Tripaldi (UniBO) e Andrea Villani (UniBO)

15 set 2025

Laboratori e visite guidate

Notte bianca al FICLIT tra libri, archivi e linguaggi

Dipartimento FICLIT via Zamboni 32, Bologna

18 set 2025 20 set 2025

Convegni

La nuova Pseudo Epigrafia dei secoli XI-XV. Variazioni sul nome d'autore, invenzioni e strategie

Sala Manfredi, Palazzo Poggi, Via Zamboni 31 - Bologna

Convegno del FICLIT in collaborazione con Micrologus. Nature, Sciences and Medieval Societies (S.I.S.M.E.L.) e delle Conférences transculturelles dell’Union Académique Internationale

3 ott 2025

Convegni

AlmaUmanistica 2025. Umanisti traduttori delle Tre Corone

Sala di Ulisse, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Via Zamboni 31

Terza edizione di AlmaUmanistica

24 mag 2025 10 ott 2025

Mostre

Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso

Museo Civico Medievale, via Manzoni 4 - Bologna

Mostra organizzata dal FICLIT e dal Centro Studi "La permanenza del classico", in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna e Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d'Arte Antica

3 nov 2025 4 nov 2025

Convegni

Convegno in memoria di Emilio Pasquini

Aula Pascoli, via Zamboni 32 — Aula Magna, Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB), via Zamboni 35 — Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1 — Bologna

Convegno in memoria di Emilio Pasquini

4 dic 2025

Seminari

IX Giornata di Studi del CeSBI – Centro Studi su Benvenuto da Imola

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Bologna

A cura di Giuseppina Brunetti (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Luca Carlo Rossi (Università degli Studi di Bergamo) e Marco Petoletti (Università Cattolica del Sacro Cuore).

12 dic 2025

Convegni

Alma Leopardi 2025

Sala Manfredi, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Via Zamboni 31 - Bologna

“Quasi un fedelissimo specchio”. Giacomo Leopardi tra biografia e autorappresentazione

Eventi conclusi

7 mag 2025 27 lug 2025

Mostre

Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi

Museo di Palazzo Poggi e Biblioteca Universitaria di Bologna, via Zamboni 33, Bologna

30 giu 2025 1 lug 2025

Seminari

Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio

Aula Pascoli, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32, Bologna — Online

Ciclo di lezioni del Prof. Andrea Moro

30 giu 2025

Seminari

Ἐγὼ Φιλαινὶς: Constructing the Female Voice in Hellenistic Epigrams

Aula Battistini, via Zamboni 34, I piano, Bologna

Seminario a cura di Helena Telezynska (Università di Varsavia)