Eventi
Convegni
Alma Dantedì 2025
Aula Pascoli, Piano Terra, via Zamboni 32, Bologna
Dante Futuro. Gli studenti leggono Dante
Iniziative di formazione
Il romanzo che racconta la persecuzione degli ebrei e la guerra ai nazifascisti: Bassani, Calvino, Fenoglio, Pavese, Vittorini
Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Parte dell'iniziativa "Tutti a Scuola III" a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Seminari
Grammatica e antisemitismo. Per intendere Filone di Alessandria
Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna
Seminario tenuto dal prof. Luciano Bossina (Università di Padova)
Seminari
Luigi Walt (Napoli L’Orientale), Mystery Play: Note su un combattimento di galli a Corinto
Aula SerraZanetti - FICLIT, via Zamboni 32 (BO)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume "Carlo Dossi e il disagio dell’élite postunitaria fra scrittura e governo", di Luca Vaccaro (Giorgio Pozzi Editore)
Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna – Online
In «Studi e testi di cultura letteraria» Collana di studi e testi diretta da Luigi Weber
Presentazioni e incontri
Poesia e memoria
Casa Carducci, Piazza Carducci 5, Bologna
Un laboratorio e una visita speciale per studenti e studentesse delle scuole superiori e dell’Università, in collaborazione con Casa Carducci e il Dipartimento FICLIT dell’Università di Bologna
Iniziative di formazione
Tutti a Scuola III
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 - Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2 - Online
A cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Presentazioni e incontri
E. Magnelli (Firenze), I versi spuri della "Batrachomyomachia": gradi di probabilità e strategie editoriali
Aula Traina (Via Zamboni 32 - BO)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Seminari
Vico. Ricezioni e funzioni nell’Italia tra le due guerre
Aula 5, Via Zamboni 32, Bologna
Workshop PRIN 2022. The reception of Vico and the early twentieth century In Italy: a Digital Exhibition
Presentazioni e incontri
Una riflessione sulla parola "possibilità"
Cantina Bentivoglio a Bologna, via Mascarella 4/B, Bologna
Primo appuntamento del ciclo di incontri Lo spazio della parola. Aperitivi filologici – a cura di Francesca Florimbii
Seminari
Three “Medeas” by Andreas Flourakis
Aula 5, Via Del Guasto 3, Bologna
Ciclo di Seminari organizzato nell’ambito del Progetto PRIN2022 (PNRR) WInGS – Women Intellectuals in Greek Society
Seminari
Tre lezioni di H.-G. Nesselrath sul «Convivium» di Luciano
7-8 aprile, ore 15-17: Aula Battistini (Via Zamboni 34); 10 aprile, ore 15-17: Aula Traina (Via Zamboni 32)
Corso di Ekdotik und griechische Philologie, Prof.ssa Alvoni