Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici

Convegno internazionale nell’ambito del progetto "Portici di Bologna: valorizzazione e comunicazione del patrimonio culturale UNESCO"

  • Data: dal 03 dicembre 2025 al 04 dicembre 2025

  • Luogo: Aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte, 2 - Bologna)

MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE 2025

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

APERTURA DEL CONVEGNO

  • 14:30 - 14:50

    SALUTI ISTITUZIONALI: Giovanni Molari, Roberto Balzani, Anna Lisa Boni

  • 14:50 - 15:10

    INTRODUZIONE AL CONVEGNO: Stefania Bonfiglioli

I sessione SPAZI E TEMPI DEL PATRIMONIO

  • 15:10 - 16:00

    I.1 KEYNOTE SPEECH: Emma Waterton

  • 16:00 - 16.30

    Coffee break

  • 16:30 - 17:30

    I.2 I TEMPI DEL PATRIMONIO: Roberto Balzani, Rosa Smurra. Modera: Simona Tondelli

  • 17:30 - 18:30

    I.3 GLI SPAZI DEL PATRIMONIO: Stefania Bonfiglioli, Franco Farinelli. Modera: Simona Tondelli

GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2025

Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

II sessione COSTRUZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ATTRAVERSO L’INTRECCIO DI NARRAZIONI

  • 09:30 - 11:00

    II.1 LA VALORIZZAZIONE IN DIVENIRE DEL PATRIMONIO: Adele Cesi, Letícia Leitão, Francesco Ceccarelli. Modera: Fabrizio Ivan Apollonio

  • 11:00 - 11:30

    Coffee break

  • 11:30 - 13:00

    II.2 NARRAZIONI IN EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO: Matteo Rosati, Laura Moro, Marco Gaiani. Modera: Fabrizio Ivan Apollonio

  • 13:00 - 14:30
    Pausa pranzo

III sessione LE NARRAZIONI DEI PORTICI FRA TEMPI, SPAZI, GENERI

  • 14:30 - 16:30

    LE NARRAZIONI DEI PORTICI FRA TEMPI, SPAZI, GENERI: Marco Antonio Bazzocchi, Filippo Milani, Otto Gabos, Giuseppe Savini. Modera: Federica Legnani

CONCLUSIONI

  • 16:30

    CONCLUSIONI