Eventi
Presentazioni e incontri
Immaginari alati: Baracca tra miti, eredità e storia
Salone Estense della Rocca di Lugo
Conferenza del prof. Guido Mattia Gallerani dell'Università di Bologna
Presentazioni e incontri
La ricerca di articoli nelle banche dati
Piattaforma Teams
Bibliolab - Secondo appuntamento del ciclo
Spettacoli e festival
CONCERTO DISARMANTE per la CRI
Teatro Auditorium Manzoni, via de' Monari 1/2, Bologna
Con la partecipazione di Alessandro Bergonzoni e Anastasio
Presentazioni e incontri
Sitografia per la ricerca letteraria
Piattaforma Teams
Bibliolab - Terzo appuntamento del ciclo
Presentazioni e incontri
Lo spazio della parola. Aperitivi filologici
Eataly Ambasciatori. Via degli orefici 19, Bologna.
Una serie di incontri lungo tutto l’arco del 2022 volta ad approfondire e diffondere l’uso appropriato, sapiente e etico della parola.
Laboratori e visite guidate
L’Emilia-Romagna si racconta
Libreria La Tour de Babel (Paris) e online
Laboratorio di scrittura autobiografica a cura di Giulia Molinarolo e Wu Ming 2, coordinato da Filippo Milani
Presentazioni e incontri
Esercitazioni in laboratorio, Zotero e questionario finale di restituzione
Laboratorio informatico Dipartimento Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32
Bibliolab - Quarto appuntamento del ciclo
Eventi conclusi
Presentazioni e incontri
Workshop INCLUDEED "Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees: Publishing, ICT, Game-Based Learning"
Aula II, Via Zamboni 38, I piano, Bologna
25-27 maggio 2022
Seminari
Filologia e Censura
Aula Forti, Via Zamboni 32 | Piattaforma Teams
Il caso della Storia Fiorentina di Benedetto Varchi
Seminari
Letteratura e Palazzo
AULA SEMINARI, Zamboni 32, I piano, e sulla piattaforma Teams
Dialoghi su libri e potere I ciclo
Presentazioni e incontri
Studiare Carducci
Via Zamboni 32, Bologna | Aula Teams
Percorsi e nuove prospettive
Presentazioni e incontri
Due rette, un punto
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Aula Forti, Via Zamboni 32, primo piano
Linguistica storica e tipologica tra sincronia e diacronia