Eventi

25 mar 2025

Seminari

Lezione su Giacomo Casanova

Aula 3.158, via Dobra 55, Varsavia – Online

In occasione del tricentenario dalla nascita dell'autore. In collaborazione con il Dipartimento di Italianistica di Varsavia.

21 mar 2025

Seminari

La Celestina e il corpo delle donne

Online su Teams

Parte del Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi

14 mar 2025

Seminari

Presentazione del volume I codici di Nag Hammadi: prima traduzione italiana integrale, a cura di Andrea Annese, Francesco Berno e Daniele Tripaldi - Ne discuteranno con i curatori Mauro Bonazzi (FILO – UniBo) e Costanza Bianchi (FSCIRE)

Aula Gualandi (Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2)

Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025

7 mar 2025

Seminari

Dal mito di Eco, voce senza corpo, alla sostanza del canto

Online su Teams

Parte del Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi

7 mar 2025

Seminari

Problemi di tradizione indiretta

Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna

Seminario FICLIT

5 mar 2025

Seminari

Una riflessione sulla parola “reattività"

Cantina Bentivoglio a Bologna, via Mascarella 4/B, Bologna

Secondo appuntamento del ciclo di incontri Lo spazio della parola. Aperitivi filologici – a cura di Francesca Florimbii

4 mar 2025

Seminari

Novelization: An Unacknowledged But Widespread Practice

Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna

Conferenza sulla novellizzazione del Prof. Jan Baetens organizzata dalla sezione di comparatistica e teoria letteraria del dipartimento FICLIT

28 feb 2025

Seminari

Vizi e virtù del corpo di donna agli albori della querelle des femmes

Online su Teams

Parte di: Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi

27 feb 2025

Seminari

K. Heinze (Visiting FiClIt), Origen on the Devil’s Role in Saving Souls

Aula B (Via Zamboni 32)

Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025

20 feb 2025

Seminari

Lezione di L. Graverini: La novella di Carite e Tlepolemo nelle «Metamorfosi» di Apuleio

Aula 2 (Via Zamboni 34)

Ciclo di conferenze e seminari «FLCB» 2024/2025

19 feb 2025

Seminari

Editare testi instabili del Medioevo latino. Casi e metodologie di lavoro

Sala Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna

Seminario di studio del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – FICLIT dell’Università di Bologna

14 feb 2025

Seminari

Urban walking cultures tra letteratura e ambiente

Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna

Transdisciplinary colloquium - Attività organizzata nell’ambito del Progetto PRIN PNRR 2022 WALC—WALKING LANDSCAPES OF URBAN CULTURES