Eventi

29 nov 2023

Seminari

Presentazione del volume Maria Teresa Rachetta, L’«Histoire ancienne jusqu’à Cesar». Saggio di storia della cultura francofona del XIII secolo (Roma, Viella, 2022)

Aula Forti, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32, Bologna

Seminario WiP, Seminario di Filologia moderna, a cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini.

22 nov 2023

Seminari

Images as Tool of Transmission of Knowledge: from Medieval Manuscripts to Neurosciences

AULA 2 - Accesso via del Guasto 3, Via Zamboni, 32, Bologna

Relatore Stavros Lazaris (CNRS, Paris), visiting fellow del Dipartimento - referenti: Lucia Floridi e Iolanda Ventura

17 nov 2023

Seminari

Seminario di Matilde Oliva (Firenze): Le «Partitiones oratoriae» di Cicerone: fisionomia e programma di un’opera ‘inclassificabile’

Aula II, Via Zamboni 38, Bologna

Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024

6 nov 2023 16 nov 2023

Seminari

Problemi metodologici, attualità interdisciplinari e prospettive di ricerca nello studio della lingua e della letteratura latina del Medioevo

Nelle sedi del Dipartimento e dell’Institute of Advanced Studies (ISA)

Tre seminari e una ISA Lecture di Carmen Cardelle de Hartmann (Universität Zürich - UZH). Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024

15 nov 2023

Seminari

Simone Iusco (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Il ms. BUB, 2219: glosse trecentesche alle tragedie di Seneca

Aula C (piano terra), Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32, Bologna

Seminario WiP, a cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini

10 nov 2023

Seminari

Martino Capucci secentista

Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna (Sala Ulisse) Via Zamboni, 31, Bologna | online su piattaforma Teams

Seminario in ricordo di Martino Capucci

10 nov 2023

Seminari

Seminario di Edoardo Bona (Torino): «Veritas» e traduzione: alle radici dell'espressione «Hebraica ueritas» di Gerolamo

Aula I, Via Zamboni 32, primo piano, Bologna

Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024

8 nov 2023

Seminari

Giuseppina Brunetti, Filologia europea, filologia romanza e filologie nazionali

Aula Pasoli, Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32, Bologna

Lezione introduttiva al Seminario di Filologia romanza WiP («Verso i dieci anni del WiP. Sondaggi e progetti futuri» a cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini)

27 ott 2023

Seminari

Seminario di Eleonora Santin (Lyon): Voi siete qui! Memoria di luoghi e luoghi di memoria nella poesia epigrafica greca

Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna

Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024

19 ott 2023

Seminari

Introduzione alla peer review di pubblicazioni scientifiche

Aula 2, FICLIT, via Zamboni 32, Bologna

Relatore: Matteo Romanello (Università di Losanna)

13 ott 2023

Seminari

Giorgio Inglese e il cantiere della Commedia

Aula A, via Zamboni 34, Bologna | online su piattaforma Teams

Lezione all'interno del corso di Filologia di copia di Francesca Florimbii a.a. 2023-2024

11 ott 2023

Seminari

Commentare i testi classici sulle spalle dei giganti: il caso del progetto Ajax Multi-Commentary

Aula Affreschi, via Zamboni 34, Bologna

Relatore: Matteo Romanello (Università di Losanna)