Eventi
Seminari
Seminario di J. Pacheco: Cosa c'è in un nome? Il sistema onomastico greco tra semantica, morfologia e sociolinguistica
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024
Seminari
Seminario di A. Fongoni (UniCal): La ‘nuova musica greca’ tra V e IV secolo a.C.: da Filosseno di Citera a Teleste di Selinunte
Aula Tibiletti, Via Zamboni 38
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024
Seminari
L'edizione delle lettere di Battista Guarini fra filologia e digital humanities
LAB INF D, Terzo Piano, accesso da Via Zamboni 34, Bologna
Evento a cura di Leonardo Quaquarelli nell’ambito del corso di Filologia della Letteratura italiana (M-Z)
Seminari
Stefano Carrai sulla poesia di Montale
Aula III, via Zamboni 38, Bologna | Online
Lezione nell'ambito del corso di Filologia della Letteratura Italiana di Francesca Florimbii
Seminari
In vista del Furioso 1532: l'avantesto ariostesco tra autografi e frammenti in copia
LAB INF D, Terzo Piano, accesso da Via Zamboni 34, Bologna
Tenuto da Valentina Gritti. A cura di Leonardo Quaquarelli
Seminari
Charles van den Heuvel, A classification of the arts in a digital ecosystem. Exploring Dynamic ODP’s
Aula Guglielmi, Piano Terra, Via Zamboni 32, Bologna
Lecture conducted as part of the Cultural Heritage in the Digital Ecosystem PhD programme
Seminari
Seminario di M. Dell’Isola (Milano): Donne e martirio cristiano nei primi secoli. Testi, tradizioni, problemi
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024
Seminari
Seminarreihe mit Herrn Prof. Dr. Heinz-Günther Nesselrath (Georg-August-Universität Göttingen) über Lukians Piscator
Aula Mansarda, Via Zamboni 34-36, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024 19 marzo, 21 marzo, 25 marzo 2024, ore 15-17, AULA MANSARDA, Via Zamboni 34-36
Seminari
Lezione di Heinz-Günther Nesselrath: Il tiranno Falaride come scrittore epistolare: da Luciano al «corpus» delle lettere di Falaride
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024
Seminari
Lezione di O. Wenskus: La luna nei testi greci: interpretazione e sovrainterpretazione
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari «FLCB» 2023/2024
Seminari
BIBLIOLAB. La bibliografia per la tesi nelle discipline umanistiche
Laboratorio informatico Dipartimento Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32, III piano
Seminario introduttivo alle risorse bibliografiche con esercitazioni per studenti e laureandi dell'area umanistica
Seminari
Le opere perdute: casi e fenomenologia
S.I.S.M.E.L., Via Montebello 7, Firenze
La perdita dei testi latini della letteratura premoderna da un punto di vista materiale-codicologico, culturale, storico e sociale: presentazione e discussione di dieci casi di studio.