Eventi
Seminari
Lezione di M. Kunz: Heraclitus' 'Modification' of the «Gnome»: Reflections on the Unity of his Cosmology and Literary Form
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari «FLCB» 2023/2024
Seminari
Lezione di M. Elice (Padova): Metri oraziani (e non solo) alla scuola di Servio: il Centimeter e il De metris Horatii
Aula Seminari, Via Zamboni 32-34, 1° piano
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2023/2024
Seminari
Lezione di L. Nicolini: Quattro problemi di grammatica nelle Metamorfosi di Apuleio
Aula A, Via Zamboni 34, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari «FLCB» 2023/2024
Seminari
Lezione di Jesus Polo Arrondo: Un approccio funzionale alle subordinate finali in greco antico
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di seminari e conferenze «FLCB» 2023/2024
Seminari
Seminario di Cristina Dell'Acqua (Milano): Passeggiate nella letteratura classica: i testi greci come maestri di vita.
Aula Tibiletti, Via Zamboni 38, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024
Seminari
Lezione di Agnès Bastit-Kalinowska: La ricezione della teologia filosofica di Senofane negli autori cristiani (II-IV s.)
Aula II, Via Zamboni 32, 40126 Bologna
Ciclo di seminari e conferenze «FLCB» 2023/2024
Seminari
Lezione di T. Dorandi: Nuovi elementi per la storia della tradizione del ‘Florilegio’ dello Stobeo
Aula Tibiletti, Via Zamboni 38
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB 2023/2024”
Seminari
Come lavorava Petrarca
Laboratorio D, III piano, accesso da via Zamboni 34, Bologna
Lezione nell’ambito del corso magistrale di 'Letteratura e filologia medievale e umanistica' e dei 'Seminari di Filologia moderna'
Seminari
Libri parlanti nell'epigramma latino: un nuovo approccio
Aula Pasoli, Via Zamboni 32, 40126 Bologna
Relatrice: prof.ssa Ana Maria Dos Santos Lóio (Universidade de Lisboa). Referente: prof.ssa Lucia Floridi