Notizie
Innovazione e ricerca
Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori
Esperimenti, dimostrazioni, incontri, mostre e tanto altro animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus. Unisciti a noi e lasciati ispirare dalla magia della scienza!
In Ateneo
Eventi di orientamento alla carriera
Nel mese di ottobre partecipa agli incontri: gli Alumni Unibo racconteranno la loro storia per accompagnarti alla scoperta del mondo del lavoro e ispirarti nel costruire il tuo percorso professionale.
Aperta la call per Great-ER
Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

Incontri e iniziative
Com’era la Bologna di Francesco Petrarca ed Ezio Raimondi?
La prima edizione delle Passeggiate letterarie, organizzate dal Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Alma Mater, farà scoprire il profondo legame tra il capoluogo felsineo e i due letterati: musei e biblioteche saranno le tappe di un percorso diretto all’arricchimento sociale e culturale della cittadinanza
AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre
Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.

Incontri e iniziative
A Bologna, un viaggio alle radici della scrittura: la conferenza finale del progetto ERC INSCRIBE
Tre giorni di incontri, discussioni e sorprese sulla più importante invenzione dell’uomo: la scrittura. L'appuntamento è promosso dal progetto INSCRIBE - Invention of Scripts and Their Beginnings, finanziato dall’European Research Council
Innovazione e ricerca
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.
Bando di ammissione - Master di I livello in "Linguistica Clinica" (2a edizione)
È online il bando di ammissione al Master di I livello in "Linguistica Clinica". Scadenza: 23 settembre 2024
Contributi per le spese di affitto
Per ottenere il contributo leggi il bando e verificare i requisiti di partecipazione. Scadenza: 6 settembre.
Corsi di lingua con quota d'iscrizione del Centro Linguistico di Ateneo
Sono disponibili le scadenze e la programmazione dei corsi del primo semestre 2024/25. Consulta le timeline.
Masterclass "Generative AI for everyday life and academic research"
Iscriviti per partecipare dal 9 al 10 settembre alla conferenza organizzata per discutere dell'impatto dell'AI sulle persone nella loro vita quotidiana

Incontri e iniziative
Ezio Raimondi: una mostra virtuale dedicata a uno dei più grandi italianisti del XX secolo
Sette sezioni online ripercorrono l’iter intellettuale e accademico del grande studioso e professore dell'Università di Bologna, nato cento anni fa, attraverso la riproduzione in digitale di alcuni dei materiali ospitati dalla biblioteca a lui dedicata presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Alma Mater