Notizie

Innovazione e ricerca
Aspettando la notte dei ricercatori
Dal 25 agosto tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

Innovazione e ricerca
Al via una nuova campagna di acquisizioni su un’antica pergamena dell’Archivio Storico Diocesano di Ravenna
Il documento, datato 28 febbraio 1127, contiene una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana: l'obiettivo è riuscire a restituire leggibilità all’inchiostro molto tenue e sbiadito
Innovazione e ricerca
Una Europa Virtual Mobility
Call for application "Una Europa Virtual Mobility in Emergency"

Innovazione e ricerca
Umanisti imprenditori
Per gli studenti del secondo anno, i neolaureati delle lauree magistrali e i dottorandi del dottorato in Culture Letterarie e Filologiche, afferenti al FICLIT

Innovazione e ricerca
Open Science e citazioni scientifiche: OpenCitations guarda al futuro
Gestita dal Research Centre for Open Scholarly Metadata dell’Alma Mater, l’infrastruttura sarà sostenuta dalla Global Sustainability Coalition for Open Science Services: l’obiettivo è offrire strumenti per analizzare e riutilizzare liberamente le citazioni scientifiche nelle raccolte bibliografiche e nella ricerca scientifica

Innovazione e ricerca
“L’infinito” di Leopardi stupisce ancora, grazie alla scansione 3D
Una nuova analisi ad altissima definizione del quaderno degli Idilli svela nuove informazioni su ritocchi, revisioni e correzioni tracciate dal poeta di Recanati prima di arrivare alla stesura definitiva della celebre lirica che lo avrebbe reso “il giovane favoloso”