Notizie
Innovazione e ricerca
Bando Lectures 2025 – II tornata
'Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MUR II edizione 2023-2027 (L. 232 del 01/12/2016)' Periodo: 15 settembre 2025 – 31 gennaio 2026 Termine per la presentazione delle domande: 4 luglio 2025
Innovazione e ricerca
Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca
Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.
Innovazione e ricerca
StartUp Day 2025
Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.
Innovazione e ricerca
Online il bando per partecipare alla terza edizione della ILIO Summer School
Aperta a studenti iscritti all'ultimo anno di Lauree di primo livello, a Lauree Magistrali e a neolaureati in LM in Studi italiani; Dottorandi in ambito umanistico. Deadline: 23 aprile 2025
Innovazione e ricerca
Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio 2025/26
Vuoi arricchire il tuo curriculum attraverso un’esperienza lavorativa all’estero? Svolgi un tirocinio retribuito in un Paese dell’Unione Europea. Partecipa al bando entro il 13 maggio.
Innovazione e ricerca
Call for Players - 2 aprile
Partecipa all'evento per conoscere i progetti imprenditoriali selezionati da "Call for Startup 2024/25", dialogare con chi li ha ideati ed entrare a far parte di un team imprenditoriale.

Innovazione e ricerca
Un sistema di comunicazione grafica condiviso tra le antiche società del Neolitico?
Analizzando immagini e oggetti figurativi realizzati più di diecimila anni fa da società diffuse tra l’attuale Turchia e la Siria settentrionale, studiosi dell’Università di Bologna hanno messo in luce una serie di codici visivi con regole associative, ripetute e interconnesse
Innovazione e ricerca
Call for papers Alma Dantedì 2025
Quest'anno relatori e relatrici saranno studenti, studentesse, dottorandi e dottorande. Invia la tua proposta entro lunedì 17 marzo!