Linee di ricerca
Interdisciplinarità tra discipline umanistiche e scientifiche; trasversalità tra le varie sfere del sapere: letteratura, retorica, diritto, economia, astronomia e astrologia, teatro, gastronomia, scienza, storia, politica, didattica e attualità. Percorsi di ricerca che si muovono tra scienze del corpo e letteratura, tra storia e cronaca, tra società e individuo, tra cultura materiale, religione, antropologia e mitografia, tra anima e corpo, tra arte e mestieri, tra cultura popolare e cultura d’élite. Progetti di Terza Missione che uniscono la componente letteraria a quella educativo-didattica in chiave innovativa e multidisciplinare.
Principali attività passate
Convegni DNA (La Festa di Nulla Academia – 30 maggio 2023, Bologna; Consigliare e deliberare nella comunicazione del rischio – 31 maggio 2024, Bologna); lectio magistralis Guadagnarsi il pane. Scrittori italiani e civiltà della tavola – 18 settembre 2023, Bologna; convegno Medicine, Rhetoric, and the Epideictic – 6/7 dicembre 2023, Napoli;
convegno Dal villano al sovrano – la maschera di Bertoldo al carnevale storico persicetano – 11 febbraio 2023, San Giovanni in Persiceto; convegno Piero Camporesi. Un mondo di libri e passioni – 13 aprile 2024; presentazione libro Retorica di Michele Prandi – 26 marzo 2024, Bologna; lezione aperta Luoghi confutativi al processo. Rinaldo de’ Puglisi vs Madonna Filippa – 16 ottobre 2924, Bologna; processo simulato Praesumitur honesta, rapta et non seducta. Il romanzo giudiziario di Elena e Rinieri – 10 dicembre 2024, Bologna; convegno La retorica oggi. Comunicazione, formazione, società – 11/12 novembre 2024, Venezia; convegno The image of women in the Female Correspondance of Giacomo Casanova (1725-1798) – 8/9 aprile 2025, Venezia; Tutti a Scuola I, II, III in collaborazione con il Liceo Copernico e le scuole medie Saffi – 2023, 2024, 2025, Bologna.
Attività programmate per il futuro
Pubblicazione di tre volumi su DNA; convegno Misoginia: i conflitti di genere dal secolo XIV al XX tra letteratura e giustizia, tra teatro e retorica; giornata in ricordo di Bruno Capaci.