Contributi in atti di convegno e riviste
-
Filippo Milani, Ombre e stemmi dell’emblematica manganelliana, «RIVISTA DI STUDI ITALIANI», 2023, 41, pp. 147 - 163 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bologna, Federica; Di Iorio, Angelo; Peroni, Silvio; Poggi, Francesco, Do open citations give insights on the qualitative peer-review evaluation in research assessments? An analysis of the Italian National Scientific Qualification, «SCIENTOMETRICS», 2023, 128, pp. 19 - 53 [Articolo in rivista] Open Access
-
paola italia, La mano (e la mente) dell'autore. Nuove prospettive per la Filologia d'autore, «ANUARIO LOPE DE VEGA», 2023, XXIX, pp. 324 - 350 [Articolo in rivista]
-
Gasperina Geroni, Riccardo, ‘Il sospetto di un altro mondo’: appunti per una storia originaria (1936–1945), «ITALIAN STUDIES», 2023, 78, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
Gasperina Geroni, Riccardo;, Simone, degenerazione del benessere tra pandemia e guerra dentro l'Europa, «ALIAS DOMENICA», 2023, 5, pp. 8 - 8 [Recensione in rivista]
-
Gasperina Geroni, Riccardo, Un passato da redimere, le soluzioni degli scrittori, «ALIAS DOMENICA», 2023, 8, pp. 6 - 6 [Recensione in rivista]
-
Gasperina Geroni, Riccardo;, Da De Amicis a Spiegelman, ragazzi e non senso dei conflitti, «ALIAS DOMENICA», 2023, 8, pp. 6 - 7 [Recensione in rivista]
-
Caterina Cacioli; Paola Vernillo, How did you break that? Semantic boundaries of Italian and English action verbs encoding breaking events, «LANGUAGES IN CONTRAST», 2023, 1, pp. 93 - 120 [Articolo in rivista]
-
dal chiele, Sondaggi sull’immaginario filosofico nel paesaggio apuleiano, «SPOLIA», 2023, 9 n.s., pp. 1 - 23 [Articolo in rivista]
-
Baroncini, Sofia; Sartini, Bruno; Van Erp, Marieke; Tomasi, Francesca; Gangemi, Aldo, Is dc:subject enough? A landscape on iconography and iconology statements of knowledge graphs in the semantic web, «JOURNAL OF DOCUMENTATION», 2023, 79, pp. 115 - 136 [Articolo in rivista]
-
Silvia Baroni, « Un observateur qui ne cesse de philosopher », «ACTA FABULA», 2023, 24, pp. 1 - 1 [Recensione in rivista]
-
Silvia Baroni, Exposer le « personnel des choses », «ACTA FABULA», 2023, 24, pp. 1 - 1 [Recensione in rivista]
-
Malfatti, Stefano, Luciano Imperadori (1946-2022), «STUDI TRENTINI. STORIA», 2023, 102, pp. 265 - 267 [Articolo in rivista]
-
Sartini, Bruno; Baroncini, Sofia; van Erp, Marieke; Tomasi, Francesca; Gangemi, Aldo, ICON: an Ontology for Comprehensive Artistic Interpretations, «ACM JOURNAL ON COMPUTING AND CULTURAL HERITAGE», 2023, 16, pp. 1 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paola Maria Carmela Italia, L’auteur et son tapuscrit, «GENESIS», 2023, 55, pp. 81 - 97 [Articolo in rivista] Open Access
-
Arcangelo Massari; Silvio Peroni; Francesca Tomasi; Ivan Heibi, Representing provenance and track changes of cultural heritage metadata in RDF: a survey of existing approaches, in: arXiv, 2023, pp. 1 - 10 (atti di: ADHO Digital Humanities Conference, Graz, Austria, 9-07-2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Ferdinando Amigoni, Una fila di piccole rane tutte diverse: il Clan Nabokov di Chiara Montini, «STRUMENTI CRITICI», 2023, 38, pp. 95 - 111 [Articolo in rivista]
-
Guido Mattia Gallerani, Arturo Mazzarella, La Shoah oggi. Nel conflitto delle immagini, «BETWEEN», 2023, 13, pp. 285 - 290 [Recensione in rivista] Open Access
-
Angelo Pompilio, Giovanna Casali, Paolo Bonora, Soavissime ariette: impiego di repertori digitali per lo studio della tradizione delle arie d'opera, in: LA MEMORIA DIGITALE, 2023, pp. 154 - 158 (atti di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alvoni Giovanna, Die Ziegen von Skyros und die Ernährung der stillenden Mütter (über [Hp.] Mul. I 44), «HERMES», 2023, 151, pp. 249 - 251 [Articolo in rivista]