Contributi in atti di convegno e riviste
-
Daniele Tripaldi, Unearthing the Solitary: An “Old Philology” Note on Gos. Thom. 61,5, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2023, 40, pp. 105 - 116 [Articolo in rivista]
-
Pasqual, Valentina; Tomasi, Francesca, Data narratives with Linked Open Data, the case of mythLOD storytelling, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 283 - 284 (atti di: Digital Humanities 2023, Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Di Pasquale, Alessio; Pasqual, Valentina; Tomasi, Francesca; Vitali, Fabio;, Representation of critical discourses in the humanities within Wikidata, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 393 - 395 (atti di: Digital Humanities 2023, Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Pasqual, Valentina; Pedretti, Carlo Teo; Schimmenti, Andrea; Tomasi, Francesca; Vitali, Fabio;, Non-representational approaches to visualise complex information in the Cultural Heritage domain, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 376 - 378 (atti di: Digital Humanities 2023, Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [Riassunto (Abstract)]
-
Lucia Giagnolini, Verso una "volontà d'archivio" digitale, in: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII Convegno Annuale AIUCD., Siena, Università degli Studi di Siena, 2023, pp. 92 - 98 (atti di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza., Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Ferdinando Amigoni, Sognare il nulla: I sogni di Nìlfilo, «CULTURE DEL TESTO E DEL DOCUMENTO», 2023, 72, pp. 11 - 20 [Articolo in rivista]
-
Severi Andrea, Un nuovo autografo di Vincenzo Monti: la lettera inedita del 27 gennaio 1807 ad Antonio Raineri Biscia (e tre lettere di questi all’Alfonsinese), «GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2023, 200, pp. 74 - 94 [Articolo in rivista]
-
Luca Vaccaro, Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio, «SCHEDE UMANISTICHE», 2023, 37, pp. 303 - 307 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tomasi Francesca, Archival Finding Aids in Linked Open Data between description and interpretation, «JLIS.IT», 2023, 14, pp. 134 - 146 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giuliana Benvenuti, “Quella che state per leggere è la mia ferita”. Roberto Saviano e l’impegno postmoderno, «INOPERA», 2023, 1, pp. 114 - 130 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sberlati, Francesco, "Un effetto raro". I madrigali, «RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA», 2023, 41, pp. 65 - 74 [Articolo in rivista]
-
Ricchieri, Tommaso, Da Livio a Silio, passando per Lucano: l'episodio di Decio nei Punica (Sil., 11, 155- 258; 377-384), «RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE», 2023, 65, pp. 433 - 463 [Articolo in rivista]
-
DE POLI, Mattia, Due note a Efestione (e Cherobosco), con alcune considerazioni sull’edizione di Consbruch, «EIKASMOS», 2023, 34, pp. 235 - 240 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattia De Poli, Ζηλοτυπία: sospetti, violenze e… perdono, in: Il teatro delle emozioni: la gelosia, «COLLOQUIA», 2023, pp. 35 - 49 (atti di: Il teatro delle emozioni: la gelosia, Padova (online), 15/12/2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Melissa Donati, Ludovica Polidori, Paola Vernillo, Gloria Gagliardi, Building a corpus on Eating Disorders from TikTok: challenges and opportunities, in: CLiC-it 2023 Italian Conference on Computational Linguistics, Aachen, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2023, 3596, pp. 1 - 6 (atti di: CLiC-it 2023 - Ninth Italian Conference on Computational Linguistics, Venezia, November 30 - December 2, 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Garulli Valentina, Due note epigrammatiche, «AEVUM ANTIQUUM», 2023, 23, pp. 217 - 226 [Articolo in rivista]
-
Enrica Bruno, Valentina Pasqual, Francesca Tomasi, ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies, in: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35 - 40 (atti di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Federica Collina, Francesca Fabbri, Caterina Franchi, Alessandro Iannucci, Rendere accessibile la complessità: un progetto di valorizzazione multimediale per Palazzo Milzetti, in: Tecnologie e Patrimonio Culturale: Nuove Competenze e Professioni, 2023(atti di: Tecnologie e Patrimonio Culturale: Nuove Competenze e Professioni, Roma, 30/11/2023) [Poster]
-
Atzori, Fabio, Dino Buzzati. Dentro la creazione, mostra e catalogo a cura di Marco Perale, Seren del Grappa, Edizioni DBS, 2022, pp. 160., «STUDI BUZZATIANI», 2023, 28, pp. 116 - 119 [Recensione in rivista]
-
Miola, Emanuele, Ĉu tipologiaj ŝanĝoj en Esperanto?, «KERVAN», 2023, 27, pp. 337 - 352 [Articolo in rivista] Open Access