Contributi in atti di convegno e riviste
-
Riccardo Gasperina Geroni;, Il velo di Erodoto: sconfinamenti e soglie, «L'ILLUMINISTA», 2023, 23, pp. 377 - 404 [Articolo in rivista]
-
Ercoles, Marco, Mousike e paideia secondo Clemente Alessandrino, «ADAMANTIUS», 2023, 28, pp. 172 - 190 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisa Attanasio, Abitare la catastrofe. La casa in Anedda e Ortese, «SYMBOLON», 2023, 17, pp. 11 - 25 [Articolo in rivista]
-
Gasperina Geroni, Riccardo, Gli stilemi della colpa nell'opera narrativa di Cesare Pavese, «CHRONIQUES ITALIENNES», 2023, 45, pp. 139 - 150 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cappello, Massimiliano, Accadere e succedere nell'opera di Pavese, «CHRONIQUES ITALIENNES», 2023, 45, pp. 109 - 126 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattia De Poli, "Synaristosae hoc edunt" (Men. fr. 336 K.–A. = Plin. NH 23.159) ovvero: del 'fantomatico' mirto bianco nella commedia greca, «LOGEION: PERIODIKO GIA TO ARCHAIO THEATRO», 2023, 13, pp. 140 - 156 [Articolo in rivista] Open Access
-
Roberta Cella; Elisa De Roberto; Rosaria Sardo; Matteo Viale, Nuovi inizi, «ITALIANO A SCUOLA», 2023, 5, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista] Open Access
-
pierluigi licciardello, Recensione a Penelope Nash, The Spirituality of Countess Matilda of Tuscany, Bologna, Pàtron editore, 2021 (Quaderni di «Matildica», 1), «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2023, 77, pp. 215 - 220 [Recensione in rivista]
-
PIERLUIGI LICCIARDELLO, Le scuole monastiche in Casentino (secoli XI-XIV), «ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA», 2023, 88, pp. 39 - 52 [Articolo in rivista]
-
Paola Maria Carmela italia, Diciotto tonnellate di bronzo, ovvero Manzoni 150 anni dopo, «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2023, 87, pp. 109 - 117 [Recensione in rivista] Open Access
-
Milone, Federico; Giagnolini, Lucia, Le carte immateriali: filologia d’autore e testi nativi digitali (Pavia, 11-13 dicembre 2023), in "Ecdotica" 1/2023, pp. 269-277, doi: 10.7385/113725, «ECDOTICA», 2023, 20, pp. 269 - 277 [Recensione in rivista] Open Access
-
Vaccaro, Luca, Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio, «SCHEDE UMANISTICHE», 2023, 37, pp. 307 - 314 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massimiliano Cappello, Il visibile e l’errore. Per Giorgio Cesarano, «SYMBOLON», 2023, XVI, pp. 63 - 79 [Articolo in rivista]
-
Cappello, Massimiliano, Polemica e maldicenza: sulla querelle Raboni-Berardinelli attorno a «Per la poesia» di Manacorda, in: Atti del Seminario Annuale di Poesia Contemporanea, III (Milano, 2021), 2023, 2, pp. 79 - 108 (atti di: La forma antologia. Seminario annuale di poesia contemporanea III edizione, Milano, 22-23 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Cappello, Massimiliano, La «prière d’inserer» tra paratesto e saggio critico: Zanzotto e Cesarano, in: Atti del seminario annuale di poesia contemporanea, IV (Perugia 2022), 2023, 3, pp. 52 - 76 (atti di: Seminario annuale di poesia contemporanea IV edizione, Perugia, 10-11 novembre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Massari, Arcangelo; Mariani, Fabio; Heibi, Ivan; Peroni, Silvio; Shotton, David, OpenCitations Meta, «QUANTITATIVE SCIENCE STUDIES», 2023, 5, pp. 50 - 75 [Articolo in rivista] Open Access
-
Veglia, Marco, Per Cristina Campo, «ITALIANISTICA», 2023, 52, pp. 11 - 17 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, Beatrice, Tamara, o della città in forma di Bilderatlas, «ARABESCHI», 2023, 22, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, Ode a Monica Vitti. Documentare Antonioni in Anne Carson e viceversa, «L'AVVENTURA», 2023, 9, pp. 167 - 184 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, Beatrice, Sulle tracce della fuggitiva: l’addomesticamento (mancato) di Albertine tra cinema, letteratura e fotografia, «ARABESCHI», 2023, 21, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access