Contributi in volume
-
F. SBERLATI, Canto V, in: Lettura dell'"Orlando Furioso" I, FIRENZE, SISMEL, 2016, pp. 189 - 213 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferretti, Francesco, Ariosto pittore. Sulla natura figurativa del "Furioso", in: Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria. Atti del convegno internazionale di Zurigo (6-8 maggio 2014), Ravenna, Longo, 2016, pp. 163 - 192 (MEMORIA DEL TEMPO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Camillo Neri, Puntoni, Vittorio, in: Dizionario Biografico degli Italiani, LXXXV. PONZONE - QUERCIA, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, 2016, pp. 687 - 689 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Valentina, Garulli, Posidippe, auteur épigraphique?, in: L'épigramme dans tous ses états : épigraphiques, littéraires, historiques, Lyon, ENS Éditions, 2016, pp. 60 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carbognin, Francesco, L'"automa" di "Variazioni Belliche", in: Il colpo di coda. Amelia Rosselli e la poetica del lutto, Milano, Marco Saya Edizioni, 2016, pp. 24 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ercoles, Marco, La metrica greca oggi: principali tendenze. Aggiornamento, in: Paul Maas, Metrica greca, Cesena, Stilgraf, 2016, pp. 197 - 267 (QUADERNI DI PAIDEIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, marco antonio, Piero, Longhi, gli scrittori e il cinema: riflessi di un mito dalle immagini alle parole, in: Piero della Francesca. Indagine su un mito, Milano, Silvana Editoriale, 2016, pp. 367 - 378 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, marco antonio, Il mito, il corpo, il fantasma, in: La seduzione dell'antico, Firenze, Mandragora, 2016, pp. 45 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ciotti, F.; Daquino, M.; Tomasi, F., Text Encoding Initiative semantic modeling. A conceptual workflow proposal, in: Digital Libraries on the Move, Berlin, Springer, 2016, pp. 48 - 60 (COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cristiana, De Santis; Licia, Reggiani, E il linguista che ci fa? Riflessioni metodologiche sulla dimensione linguistica di una ricerca socioantropologica, in: Giovani in lista d'attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative., Bologna, Pendragon, 2016, pp. 207 - 224 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valentina, Garulli, Playing with Language in Everyday Poetry: hapax legomena in Inscribed Funerary Epigrams, in: Dialect, Diction, and Style in Greek Literary and Inscribed Epigram, Berlin-Boston, de Gruyter, 2016, pp. 323 - 334 (TRENDS IN CLASSICS. SUPPLEMENTARY VOLUMES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco, Ferretti, Dio e altri io. "Altre cadenze" e il "Conte di Kevenhüller" di Giorgio Caproni., in: Poesia religiosa nel Novecento., Bologna, il Mulino, 2016, pp. 125 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pieri, Bruna, Fragmenta Poetarum Latinorum: problemi e prospettive, in: Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti, Berlin, Boston, Walter De Gruyter, 2016, pp. 1 - 43 (BEITRÄGE ZUR ALTERTUMSKUNDE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bertoni, Alberto, Postille laterali e postume, in: Montale e pseudo Montale. Autopsia del diario postumo, Bologna, Bononia University Press spa, 2016, pp. 75 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Weber, Luigi, I "Taccuini" di Sanguineti per "Rinascita": la tentazione del dialogo, in: Autori vari, Edoardo Sanguineti: ritratto in pubblico (Atti del convegno internazionale di Bologna 23 giugno 2015), Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2016, pp. 79 - 93 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Reggiani, Licia, Le bien-etre des animaux dans les déclarations universelles, in: Médias et bien-etre, Bologna, BUP, 2016, pp. 241 - 269 (STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gangemi, Aldo; Peroni, Silvio, The Information Realization Pattern, in: Ontology Engineering with Ontology Design Patterns, Amsterdam, IOS Press, 2016, pp. 299 - 312 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco, Ferretti, Eredità e conquista. Letture di Tasso epico., in: Ezio Raimondi lettore inquieto, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 149 - 155 (PERCORSI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bazzocchi, Marco Antonio, Una linea longhiana per il romanzo moderno, in: Ezio Raimondi: lettore inquieto, Bologna, il Mulino, 2016, pp. 63 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Errico, M.; Grandi, N.; Paternesi Melloni, S.; Tamburini, F., INDUZIONE DI CATEGORIE GRAMMATICALI E LESSICALI, in: Francesco DEDÈ, Annamaria BARTOLOTTA, Laura BIONDI, Maria Patrizia BOLOGNA, Maria Margherita CARDELLA, Marina CASTAGNETO, Diego SIDRASCHI, Pierluigi CUZZOLIN, Marianna D’ERRICO, Nicola GRANDI, Serena PATERNESIMELONI, Fabio TAMBURINI, Elisabetta MAGNI, Alberto MANCO, Paolo MILIZIA, Anna POMPEI, Flavia POMPEO, Domenica ROMAGNO, Giancarlo SCHIRRU, Anna M. THORNTON,, Categorie grammaticali e classi di parole. Statuto e riflessi metalinguistici, Roma, Il Calamo, 2016, pp. 115 - 137 (LINGUE, LINGUAGGI, METALINGUAGGIO) [Capitolo/Saggio in libro]