Contributi in volume
-
Colangelo, Stefano, Ballerini, o l'istigazione poetica, in: Il remo di Ulisse. Saggi sulla poesia e la poetica di Luigi Ballerini, Venezia, Marsilio, 2021, pp. 47 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniela Baroncini, Pascoli e la geografia dell'anima tra quotidiano e metafisico, in: Per Andrea Battistini: la geometria variabile dei ricordi. Autobiografia e autobiografismo, Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, ABIS - Biblioteca "Ezio Raimondi", 2021, pp. 23 - 34 (PETALI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
cristina solidoro, Fenomenologia dei frammenti di manoscritti, in: Décrire le manuscrit liturgique: Méthodes, problématiques, perspectives, Turnhout, Brepols Publishers, 2021, pp. 73 - 93 (BIBLIOLOGIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosamaria Laruccia, Pellegrino Prisciani: l’esperienza letteraria e il contributo alle scienze di un intellettuale moderno., in: Letteratura e Scienze Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi Editore, 2021, pp. 1 - 17 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Tommaso Ricchieri, Lucio Quinzio Flaminino e Catone nella narrazione liviana fra tradizione e censura (39, 42-43), in: Livius Noster. Tito Livio e la sua eredità, Turnhout, Brepols, 2021, pp. 159 - 176 (GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA. BIBLIOTHECA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Veglia Marco, Medical Humanities, in: Per le Medical Humanities. Sondaggi letterari, I., Città di Catsello, Libri di Emil, 2021, pp. 13 - 19 (MEDICAL HUMANITIES. LETTERATURA E LINGUISTICA) [Prefazione] Open Access
-
Veglia, Marco, Introduzione, in: Riccardo Bacchelli, Il mulino del Po, Milano, Mondadori, 2021, pp. 5 - 32 (OSCAR BAOBAB. MODERNI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Veglia Marco, Poesia e verità. Sull'epistola X del Boccaccio, in: ÉCHANGES ÉPISTOLAIRES AUTOUR DE PÉTRARQUE ET BOCCACE, Paris, Honoré Campion, 2021, pp. 359 - 374 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vaccaro Luca, Hai mai “veduto le gru volare?”. Tra Vico, Pirandello ed Eduardo De Filippo, in: Per le Medical Humanities Sondaggi di letteratura e linguistica, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2021, pp. 171 - 214 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Mattia De Poli, Una rappresentazione dell’ira nella prima Medea del teatro francese, in: Il teatro delle emozioni: l'ira, Padova, Padova University Press, 2021, pp. 59 - 76 (COLLOQUIA). Opera originale: Autore: Jean Monamy - Titolo: Une mise en scène de la colère dans la première Médée du théâtre français [Contributo in volume (Traduzione)] Open Access
-
Mattia De Poli, LA MEDEA (Furori e fracasso), in: Il teatro delle emozioni: l'ira, ITA, Padova University Press, 2021, pp. 77 - 100 (COLLOQUIA). Opera originale: Autore: Jean Monamy, Jean Bastier de la Péruse - Titolo: La Médée (fureurs & fracas) [Contributo in volume (Traduzione)] Open Access
-
Mattia De Poli, L'ira "giusta" e il perdono: Aristotele, i Greci, la tragedia (quasi un'introduzione), in: Il teatro delle emozioni: l'ira, Padova, Padova University Press, 2021, pp. 11 - 19 (COLLOQUIA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Vaccaro Luca, Come un "vago augel" che "di novo impiuma". Nella "pittura amorosa" della Conquistata., in: Per le Medical Humanities. Sondaggi di letteratura e linguistica, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2021, pp. 179 - 193 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bruno Capaci, «A lei piace assai li piacevoli» la duchessa in fieri (7 gennaio 1502 - 10 gennaio 1503).., in: Volti e voci di e per Lucrezia a cura di Loredana Chines e Giacomo Ventura, Roma, Bulzoni, 2021, pp. 53 - 79 (Europa delle Corti» Centro studi sulle società di antico regime Biblioteca del Cinquecento) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, Modelli biblici nella «Vita nova»: Dante e san Paolo, in: Per rima, per prosa. Dante: «Vita nuova» e «Rime», Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 87 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Condello, F. Citti, E. Dal Chiele, L. Floridi, C. Neri, L. Pasetti, D. Pellacani, B. Pieri, L. Pirovano, A. Russotti, F. Tomasi, D. Tripaldi, A. Ziosi, Premessa, in: Lucrezio, Seneca e noi. Studi per Ivano Dionigi, Bologna, Patron, 2021, pp. 7 - 8 (EDIZIONI E SAGGI UNIVERSITARI DI FILOLOGIA CLASSICA) [Prefazione] Open Access
-
Nicola Bonazzi, Con piacere de tutta la brigata. Il trionfo di Plauto per le nozze di Lucrezia Borgia e Alfonso d'Este tra messinscena e pratica dei volgarizzamenti, in: Volti e voci di e per Lucrezia, Roma, Bulzoni editore, 2021, pp. 219 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bruna Pieri, Dira cupido, in: In principio, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 39 - 54 . Opera originale: Autore: Lucrezio - Titolo: De rerum natura [Contributo in volume (Traduzione)] Open Access
-
Francesco Sberlati, Presenze dantesche in Gambalunga, in: Le opere di Dante nella storia della Gambalunga. Catalogo della mostra. Rimini, Biblioteca civica Gambalunga, 10 settembre - 13 novembre 2021, Rimini, Biblioteca civica Gambalunga, 2021, pp. 3 - 9 [Prefazione] Open Access
-
Nicola Chiarini, Da Wagner a Proust: le fanciulle-fiore del Roman d'Alexandre, in: Filologicamente. Studi e testi romanzi, VII, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 27 - 45 (FILOLOGICAMENTE) [Capitolo/Saggio in libro]