Contributi in volume
-
Daniela Baroncini, "Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere", in: "Giuseppe Raimondi. La centralità di un 'outsider' bolognese", Milano, Ledizioni, 2023, pp. 9 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baroncini, Daniela, "Introduzione", in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Bologna, Pàtron Editore, 2023, pp. 7 - 8 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA) [Breve introduzione]
-
Baroncini, Daniela, Introduzione, in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Bologna, Pàtron Editore, 2023, pp. 7 - 8 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA) [Breve introduzione] Open Access
-
Giuseppe Ledda, «Paradiso» XXXIII, in: Lectura Dantis Bononiensis, vol. XIII, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 171 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, La retorica della brevitas nella «Commedia» di Dante, in: La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, 2023, pp. 59 - 71 (LETTERE PERSIANE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Giuseppe Ledda, Fra Dante e Pascoli. Incroci e dialoghi negli studi di Andrea Battistini, in: D. Baroncini, Bologna, Pàtron, 2023, pp. 109 - 118 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, «A cui esperïenza grazia serba»: l’esperienza del lettore nella «Commedia», in: L’esperienza di Dante. Atti del Convegno internazionale di Studi (Bologna-Ravenna, 21-13 novembre 2021), Ravenna, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, 2023, pp. 249 - 268 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giuseppe Ledda, Premessa, in: Lectura Dantis Bononiensis. III. Paradiso, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 11 - 13 [Prefazione]
-
Ventura, Iolanda, De conferentibus et nocentibus, in: La trasmissione dei testi latini del Medioevo / Mediaeval Latin Texts and Their Transmission. Te.Tra. 8. Opere anonime e pseudoepigrafe, Tavarnuzze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2023, pp. 451 - 476 (MILLENNIO MEDIEVALE. STRUMENTI E STUDI. NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pirovano, Luigi, MEMORIAE SUAE CAUSA: SOME CONSIDERATIONS ON THE RELATIONSHIP BETWEEN AUTHOR AND COMMENTARY IN (LATE) ANTIQUITY, in: Sicut commentatores loquuntur : Authorship and Commentaries on Poetry/ Autorproblematik und antike Dichterexegese, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 37 - 65 (STUDI E TESTI TARDOANTICHI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ventura, Iolanda, Ps.-Mesue’s Antidotarium sive Grabadin and Renaissance Recipes Collections: A Preliminary Overview of the Fortleben of an Authoritative Pharmaceutical Text, in: The Recipe from the XIIth to the XVIIth Centuries: Europe, Islam, Far East, Tavarnuzze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2023, pp. 493 - 536 (MICROLOGUS' LIBRARY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Donata Meneghelli, Le pays de Sophie Calle. Entre "Suite vénitienne" et "Souvenirs de Berlin-Est", in: Portraits de pays. Textes, images, sons, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2023, pp. 59 - 66 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ventura Iolanda, Liber de proprietatibus rerum, in: Spiegel der Natur. Kräuterbücher aus dem 15. und 16. Jahrhundert, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2023, pp. 122 - 127 [Scheda di catalogo]
-
Colangelo Stefano, Prefazione, in: Poesia contemporanea - Sedicesimo quaderno italiano, Milano, Marcos y Marcos, 2023, pp. 73 - 77 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ventura Iolanda, Liber de proprietatib9 reru, in: Spiegel der Natur. Kräuterbücher aus dem 15. und 16. Jahrhundert, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2023, pp. 128 - 133 [Scheda di catalogo]
-
Daniela Baroncini, "Lungo le città di Pascoli", in: "Giovanni Pascoli. Viaggio in Italia", Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2023, pp. 9 - 11 [Prefazione]
-
Daniela Baroncini, "Nuove illuminazioni su Pascoli socialista", in: Rosita Boschetti, "L'anarchico gentile. Giovanni Pascoli rivoluzionario tra manifesti sovversivi e carte della prefettura", Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2023, pp. 9 - 12 [Prefazione]
-
Niccolo Gensini, Le glosse alla Commedia del ms. Bologna, Biblioteca Universitaria, 4091 e il commento di Benvenuto da Imola, in: Sui commenti alla Commedia di Dante a Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 59 - 77 (FILOLOGICAMENTE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Niccolo Gensini, Appunti per il testo critico dell’Amorosa visione, in: Intorno a Boccaccio/ Boccaccio e dintorni 2022, Pisa, Pacini Editore, 2023, pp. 185 - 204 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Niccolo Gensini, Ritratti francesi e provenzali nel Comentum alla Commedia di Benvenuto da Imola, in: Curiosissimus inquisitor. Nuovi studi su Benvenuto da Imola, Ravenna, Longo Editore, 2023, pp. 121 - 145 (MEMORIA DEL TEMPO) [Capitolo/Saggio in libro]