Contributi in volume
-
Tripaldi Daniele, Ierusalem (olim) regina: (Self-)Perceptions of Jerusalem’s ‘Kingship’ in Some Hellenistic Jewish Writers, in: Who is Sitting on Which Beast? Interpretative Issues in the Book of Revelation Proceedings of the International Conference held at Loyola University, Chicago, March 30-31, 2017., Turnhout, Brepols, 2023, pp. 143 - 162 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES CHRÉTIENNES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bruno Capaci, Stomaco, Umori e sangue di un Polimata Giacomo Casanova tra Galeno e Sardanapalo, in: Il racconto della malattia, Bruxelles, Peter Lang, 2023, pp. 123 - 137 (RACCORDI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cavicchioli Sonia, Tra immagine e parola. Affreschi del Quattrocento, in: Animali fantastici. Unicorni e altre creature nella pittura del Quattrocento a Carpi, Carpi, Fam publishing, 2023, pp. 25 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Italia, Paola, Introduzione a Volontà di archivio. L’autore, le carte, l’opera, in: Autori Vari, Volontà di archivio. L'autore, le carte, l'opera., Roma, Viella, 2023, pp. 13 - 32 (I LIBRI DI VIELLA. ARTE) [Prefazione] Open Access
-
Paola Italia, Recensione a: Rec. a Viola Ottino, Alberto Carocci e “Nuovi Argomenti”. La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti, Roma, Carocci, 2023 (“Lingue e Letterature”), in VIOLA OTTINO, Alberto Carocci e “Nuovi Argomenti”. La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti, Roma, Carocci, 2023, pp. 117 - 125 [Recensione in volume]
-
Giulia Molinarolo, Scritture migranti e mercato editoriale. Per una morfologia delle strategie di produzione e promozione, in: Storie condivise nell’Italia contemporanea Narrazioni e performance transculturali, Roma, Carocci, 2023, pp. 63 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licciardello, Pierluigi, Un lamento trecentesco della città di Arezzo e i «planctus» cittadini nel medioevo, in: ANONIMATO E PSEUDOEPIGRAFIA NELLA TRADIZIONE LATINA TARDOANTICA E MEDIEVALE STUDI IN ONORE DI ILEANA PAGANI, Firenze, S.I.S.M.E.L., 2023, pp. 221 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Garulli, V., Didattica delle lingue classiche e DSA, in: Didattica inclusiva e universal design, Roma, Erickson, 2023, pp. 117 - 129 (ERICKSON DIRECT PUBLISHING) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Maria Carmela Italia, Per una critica delle varianti digitale, in: Autori Vari, Moving Texts. Filologie e digitale, Napoli, UniOrPress, 2023, pp. 41 - 57 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Beccaria, Federica; Gagliardi, Gloria, Estrazione e classificazione di parametri fonetico–acustici dall’eloquio semi–spontaneo di bambini italofoni con sindrome dello spettro autistico. Uno studio pilota, in: Lingua e patologia. Parole dentro parole fuori, Roma, Aracne, 2023, pp. 411 - 421 (LINGUISTICA DELLE DIFFERENZE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cappelli, Giacomo; Gagliardi, Gloria; Innocenti, Milvia, Disturbo fonologico inconsistente. Una prova per valutare la natura del disordine in bambini con L1 italiano, in: Lingua e patologia. Parole dentro parole fuori, Roma, Aracne, 2023, pp. 433 - 445 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, Letteratura e femminismo nel nuovo spazio mediale: Senza rossetto tra podcast, newsletter ed editoria cartacea, in: Comunicazione e creatività. Narratrici di storie e nuove forme di racconto di sé e del mondo, Milano, Postmedia Books, 2023, pp. 87 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Margherita Erbi, The Fragments of Epicurus: Scientific Debates and New Perspectives, in: Science, Method and Language: Epicureanism and the Hellenistic Debates, vol. I. Language, Medicine, Meteorology, Leuven, Leuven University Press, 2023, pp. 81 - 103 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Erbi', Margherita, Letters of Epicurus as Authoritative Texts in the Kepos, in: Authority and Authoritative Texts in the Epicurean Tradition, Basel, Schwabe Verlag, 2023, pp. 75 - 93 (SCHWABE EPICUREA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Colangelo, Stefano, Prefazione, in: Poesia contemporanea. Sedicesimo quaderno italiano, Milano, Marcos y Marcos, 2023, pp. 72 - 78 [Prefazione]
-
Cappello, Massimiliano, Nota, in: A. Verdone, Quinto Quarto, Roma, Ensemble, 2023, pp. 65 - 66 [Postfazione]