Contributi in volume
-
Tripaldi, Daniele, Protennoia trimorfe (NHC XIII,1), in: I codici di Nag Hammadi. Prima traduzione italiana integrale, Roma, Carocci, 2024, pp. 645 - 654 (FRECCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessia Caviglia; Matteo Viale, I dialoghi nei materiali didattici di italiano L2 per migranti e rifugiati tra modelli pragmatici e stereotipi sociali, in: Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi, Firenze, Franco Cesati Editore, 2024, pp. 47 - 60 (CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grandi Nicola, L’INSULARITÀ COME PARAMETRO DI ANALISI TIPOLOGICA, in: MALTA AND ITALY: LANGUAGE, LINGUISTICS, FILM AND LITERATURE. Writings in honour of Joseph M Brincat, Santa Venera, Midsea Books, 2024, pp. 281 - 290 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Chines, Loredana, Il riso petrarchesco., in: El dolce tempo ancor tutti c'invita. Per Tiziano Zanato., Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 65 - 74 (QUADERNI DELLA RASSEGNA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesca Fabbri, Arianna Mecozzi, Marco Cornaglia, Alessandro Iannucci, I progetti DARE e Remember per la valorizzazione della memoria culturale, in: UNESCO. Turismo sostenibile fra patrimonio locale e cittadinanza globale, Bologna, Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 87 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FRANCESCO CARBOGNIN, Dalla postilla al verso. D’Annunzio nella poesia di Amelia Rosselli, in: IL FONDO AMELIA ROSSELLI DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA. Saggi e Apparati catalografici, Firenze, LEO S. OLSCHKI EDITORE, 2024, pp. 35 - 56 (BIBLIOTECA DI BIBLIOGRAFIA - DOCUMENTS AND STUDIES IN BOOK AND LIBRARY HISTORY) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mattia De Poli, The sense of silence. Five case studies of aposiopesis in ancient Greek tragedy, in: Theatre through the Ages, Moskow, Moscow Pedagogical State University, 2024, pp. 15 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani, Guido Mattia, The Imagined Interview: A Literary Genre, in: Inspecting the Interview: A Companion, Berlin, De Gruyter, 2024, pp. 61 - 82 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bonora, Paolo, Gli strumenti dell’antichità nell’ecosistema digitale, in: Suoni e strumenti musicali nel mondo antico, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2024, pp. 209 - 218 (STUDIA ARCHAEOLOGICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sberlati, Francesco, Filologia e identità nazionale, in: Filologia della letteratura italiana, Milano, Le Monnier - Mondadori, 2024, pp. 349 - 362 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines, Loredana, «Perdere il tempo nelle chiose». Petrarca studente di diritto a Bologna e la centralità della letteratura., in: L’università nelle letterature. Secoli XIII-XXI., Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 9 - 18 (STUDI E RICERCHE DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ. COLLANA DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianollo Chiara, Negative Concord and Word Order in the Greek Bible and New Testament, in: G. di Bartolo, D. Kölligan, Postclassical Greek. Problems and perspectives., Berlin, de Gruyter, 2024, pp. 187 - 223 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, Voce, in: Sapienza A-Z, Milano, Electa, 2024, pp. 242 - 245 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, Writer in residence in Sardegna: turismo e letteratura in un’ottica geocritica, in: Immaginari del turismo nell’area Mediterranea. Prospettive trans-disciplinari, Milano, McGraw-Hill, 2024, pp. 187 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Seligardi, Beatrice, 'Effetto Castiglione': mise-en-scène di una femme fatale tra cinema, letteratura e fotografia, in: Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità, PISA, ETS, 2024, pp. 15 - 29 (FASCINA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cappello, Massimiliano, Andrea Zanzotto: Lavori, lavorii, in: «Un’Arcadia horror» Roma per Andrea Zanzotto, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 267 - 288 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Torti, Lavinia, L’io è nei dettagli. L’autoritratto infinito nell’iconotesto contemporaneo, in: Forme del reale. Iconotesti narrativi nell’Italia contemporanea, Firenze, Franco Cesati, 2024, pp. 151 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferrara, Silvia; Ottaviano, Ludovica, Introduction. Can Images Talk?, in: Talking Images, New York, Routledge, 2024, pp. 1 - 10 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Silvia Ferrara, Cretan Hieroglyphic Sign Repertoires: Yesterday, Today and Tomorrow, in: Cretan Hieroglyphic, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, pp. 13 - 24 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Matilde Civitillo; Silvia Ferrara; Torsten Meissner, The Earliest Script on Crete: Semiotics, Linguistics, Archaeology and Palaeography, in: Cretan Hieroglyphic, Cambridge, Cambridge University Press, 2024, pp. 1 - 12 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access