Contributi in volume
-
Neri, Camillo, Del Grande, Carlo (1899-1970), in: AA. VV., Dizionario dei grecisti italiani del XX secolo, Roma, Edizioni Istituto Italiano di Studi Classici, 2025, pp. 160 - 168 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Ballarè, Silvia; Gianollo, Chiara, Strategie per la negazione nel corpus Univers-ITA, in: S. Ballarè, F. Chiusaroli, F. Da Milano, E. Di Domenico, M. Farnè, F. Gallina, C. Gianollo, N. Grandi, A. Iannella, Y. Martari, E. Miola, S. Scaglione, M. Pascoli, F. Pecorari, M.L. Pierucci, E. Pistolesi, R. Pugliese, M.L. Restivo, M. Tavosanis, L. Tramutoli, S. Tusini, S. Valente., L’italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 179 - 195 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ballarè, Silvia; Grandi, Nicola; Pascoli, Matteo, La raccolta dei dati e la costruzione dei corpora, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 75 - 117 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ballarè, Silvia, Tra norma e variazione: l’alternanza congiuntivo/indicativo nello scritto formale di studenti universitari, in: L’italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 151 - 163 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Grandi, Nicola, Introduzione: una lingua in declino?, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 7 - 26 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Giunta, Fabio, L'eremita e il cavaliere nella "Gerusalemme liberata" del Tasso, in: You will shine. Studi in onore di Chiara Magni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2025, pp. 67 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Brunetti, Giuseppina, Filologia europea, filologia romanza e filologie nazionali, in: Filologia, storia e geografia: questioni e prospettive (Urbino, 25-26 Ottobre 2023), Cagliari, UNICApress/ricerca, 2025, pp. 13 - 31 (UNICAPRESS/RICERCA, SAGGI DI ARCHEOLOGIA E ANTICHISTICA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Farne', M.; Grandi, N.; Pascoli, M., L’italiano scritto all’università: prime elaborazioni statistiche di dati linguistici e sociobiografici, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 91 - 117 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Martari, Yahis; Gallina, Francesca; Scaglione, Stefania, Osservazioni sulla lingua scritta della popolazione studentesca universitaria con retroterra familiare plurilingue, in: L'ITALIANO SCRITTO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 310 - 334 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ventura, Giacomo, Antonio Urceo Codro tra università e insegnamento privato, in: La pedagogia italiana nel secolo dell'Umanesimo, Città di Castello, Edizioni Nuova Prhomos, 2025, pp. 187 - 226 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bernardi, Veronica, I proverbi di ieri e di oggi: qualche riflessione e il caso delle «Nuptiae Bentivolorum» di Beroaldo, in: You Will Shine. Studi in onore di Chiara Magni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2025, pp. 37 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Miola, Emanuele, L’ortografia nel corpus Univers-ITA, con qualche nota diacronica, in: L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, Milano, Franco Angeli, 2025, pp. 222 - 232 (MATERIALI LINGUISTICI) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
DE GREGORIO, Giuseppe, Il mosaico perduto della coppia imperiale nel monastero della Pammakaristos a Costantinopoli e la sottoscrizione nominale del basileus in età paleologa, in: Folia Byzantina. Schrift- und Buchkultur in Byzanz und in der Frühen Neuzeit, Berlin, De Gruyter, 2025, pp. 169 - 239 (SUPPLEMENTA BYZANTINA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Gregorio, Giuseppe, Massimo Planude, la Suda e i proverbi. La raccolta paremiografica nel Vat. Urb. gr. 125, Suda α 3337 Adler e lo Ius naufragii, in: Mesótēs - At the Intersection of Textuality and Materiality. Papers on Textual Criticism, Manuscript Studies, and Scholarly Practices, Berlin, De Gruyter, 2025, pp. 541 - 566 (TRANSMISSIONS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Severi, Andrea, «Andassimo sempre su per le nuvole»: Rinascimento tra sogno, utopia e disincanto, in: You will shine. Studi in onore di Chiara Magni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2025, pp. 95 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baffetti, Giovanni, "Libro della natura" e "mondo della vita" nel Saggiatore, in: In dialogo con Galilei e il Saggiatore (1623-2023): riflessioni su un classico, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2025, pp. 23 - 33 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, Inerzia, in: M. Fusillo, G. Carrara, G. Iacoli, C. Savettieri, S. Guarracino, Sontag A-Z, Milano, Electa, 2025, pp. 92 - 94 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ventura, Giacomo, «Il carcere è come…»: risorse letterarie per conoscere e parlare del carcere, in: Il libro circondariale. Storie dal Circolo dei Lettori della Dozza, Bologna, Persiani, 2025, pp. 19 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ventura, Giacomo, L’Umanesimo emiliano-romagnolo e l’Elogio della follia, in: Erasmo e noi, Bologna, Il Mulino, 2025, pp. 141 - 164 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chines, Loredana, La memoria poetica classica, in: Petrarca, Roma, Carocci, 2025, pp. 285 - 301 [Capitolo/Saggio in libro]