Libri e curatele
-
Gloria Gagliardi, Linguistica per le professioni sanitarie, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 316 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Yahis Martari, Insegnare italiano L2 con i mass media, Roma, Carocci, 2019, pp. 148 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Matteo Viale, I fondamenti linguistici delle discipline scientifiche. L’italiano per la matematica e le scienze a scuola, Padova, Cleup, 2019, pp. 162 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Andrea Cristiani; Francesco Ferretti (a cura di): Andrea Battistini, A. Battistini, "Svelare e rigenerare. Studi sulla cultura del Settecento", Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 392 . [Curatela]
-
Gian Mario Giusto Anselmi; Veronica Bernardi; Loredana Chines; Alberto Di Franco; Andrea Severi, Leggere i classici italiani: un'antologia, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 296 . [Curatela]
-
Simone Mattiola, Typology of Pluractional Constructions in the Languages of the World, Amsterdam, John Benjamins Publishing Company, 2019, pp. 263 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Milani, Filippo; Gasperina Geroni, Riccardo;, La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 472 . [Curatela]
-
Andrea Campana; Fabio Giunta; Edoardo Ripari (a cura di): Fabio Giunta; Andrea Campana; Edoardo Ripari; Andrea Battistini; Marinella Pigozzi; Andrea Severi; Francesco Sberlati; Francesco Ferretti; Saveri Ricci; Nicola Bonazzi; William Spaggiari., Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma., Città di Castello, I libri di Emil, 2019, pp. 178 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI). [Curatela]
-
Gallerani, Guido Mattia, Pseudo-saggi. (Ri)Scritture tra critica e letteratura, Milano, Morellini, 2019, pp. 258 (TRACCIATI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gallerani, Guido Mattia, Poésie italienne. Dossier « Atelier », Paris, Sorbonne Université Press, 2019, pp. 68 . [Curatela]
-
Gasperina Geroni, Riccardo; Milani, Filippo;, La modernità letteraria e le declinazioni del visivo. Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, ETS, 2019, pp. 460 . [Curatela]
-
Gallerani, Guido Mattia; Gnocchi, Maria Chiara; Meneghelli, Donata; Tinti, Paolo, Attention au paratexte! Seuils trente ans après, Leuven, Interférences littéraires/Literaire interferenties, 2019, pp. 208 . [Curatela]
-
Bertoni, Alberto, Poesia italiana dal Novecento a oggi, Bologna, Marietti, 2019, pp. 226 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Giuseppe Ledda, Il bestiario dell’aldilà. Gli animali nella «Commedia» di Dante, Ravenna, Longo Editore, 2019, pp. 311 (MEMORIA DEL TEMPO). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
bruno capaci, Cito cito volans. Lettere di guerra, cifrari e corrispondenze segrete di Lucretia Estensis de Borgia., Bologna, I libri di Emil, 2019, pp. 362 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Chiara Gianollo; Caterina Mauri (a cura di): Fabio Ardolino; Silvia Ballarè; Alessandra Barotto; Chiara Calderone; Sonia Cristofaro; Ilaria Fiorentini; Fernando Giacinti; Chiara Gianollo; Eugenio Goria; Nicola Grandi; Pierre Larrivée; Pauline Levillain; Edoardo Lombardi Vallauri; Elisabetta Magni; Yahis Martari; Francesca Masini; Simone Mattiola; Caterina Mauri; Marco Mazzoleni; Maria Napoli, CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, AlmaDL, 2019, pp. 309 . [Curatela] Open Access
-
G. Alvoni, V. Garulli, P. Rosa, Dislessia e studio delle lingue classiche II (Bologna, 21 aprile 2016), in Quattro incontri sulla Cultura Classica, a c. di M. Capasso, Lecce, Pensa Multimedia, 2019, pp. 65 (I QUADERNI DI ATENE E ROMA). [Curatela]
-
Bruno Capaci, Giacomo carissimo... Lettere delicate e deleterie a Casanova., Bologna, I libri di Emil_Odoya, 2019, pp. 326 (LO SCAFFALE DEI POLITROPI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Agnese Napoletti; Licia Reggiani (trad.): Scritti d'arte 1889-1892, Milano, Mimesis, 2019, pp. 174
. Opera originale: Autore: Gabriel Albert Aurier - Titolo: Oeuvres posthumes [Libro (Traduzione)] -
Ivano Dionigi, Francesco Citti, Federico Condello, Elisa Dal Chiele, Lucia Floridi, Camillo Neri, Lucia Pasetti, Daniele Pellacani, Bruna Pieri, Ambra Russotti, Francesca Tomasi, Daniele Tripaldi, Antonio Ziosi (a cura di): Ivano Dionigi, Francesco Citti, Federico Condello, Elisa Dal Chiele, Lucia Floridi, Camillo Neri, Lucia Pasetti, Daniele Pellacani, Bruna Pieri, Ambra Russotti, Daniele Tripaldi, Antonio Ziosi, Patria, patrie, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 288 (CENTRO STUDI LA PERMANENZA DEL CLASSICO - RICERCHE). [Curatela]