Contatto di riferimento: Accademia delle scienze
Recapito telefonico per contatti: 051.222596
Lectura Dantis Bononiensis 2018
La Lectura Dantis – una delle più radicate tradizioni e una delle più importanti istituzioni della critica letteraria italiana – ha un ruolo tanto scientifico quanto partecipativo, tanto specialistico quanto divulgativo. Consiste nella lettura e nell’interpretazione dei cento canti della Commedia, e inoltre di lezioni su altri aspetti e momenti dell’opera dantesca. Tutti i più importanti studiosi di Dante sono stati coinvolti nelle Lecturae che si sono susseguite nei secoli XIX e XX, organizzate da alcune delle principali sedi di studio di Dante (Ravenna, Verona, Firenze, Roma, ecc.) Anche Bologna è città ‘dantesca’, ed è illustrata da alcuni dei principali commentatori di Dante, che insegnano nella sua Università e che sono Soci della sua Accademia delle Scienze. Perciò a partire dal 2009 si tiene a Bologna la prima nuova lectura Dantis del XXI secolo, promossa dalla collaborazione e dallo sforzo congiunto dell’Accademia delle Scienze (classe di Scienze Morali) e del Dipartimento di Italianistica dell' Università di Bologna; è ospitata dall’Accademia delle Scienze e verrà completata nel 2021, settimo centenario della morte di Dante. Studiosi di letteratura, ma anche di storia e di storia del pensiero politico, provenienti da tutto il mondo, uniscono rigore scientifico e innovazione interpretativa in chiave multidisciplinare in un’impresa che si rivolge a tutta la città.
CALENDARIO
23 aprile – ore 16.30
Anna Pegoretti (Università di Roma 3)
Paradiso, canto II
30 aprile – ore 16.30
Erminia Ardissino (Università di Torino)
Paradiso, canto III
7 maggio – ore 16.30
Guglielmo Barucci (Università di Milano)
Paradiso, canto IV
14 Maggio – ore 16.30
Franziska Meier (Università di Göttingen)
Paradiso, canto V
15 ottobre - ore 16.30
Luca Carlo Rossi (Università di Bergamo)
Paradiso, canto VI
22 ottobre – ore 16.30
Enrico Fenzi (Università di Genova)
Paradiso, canto VII
29 ottobre – ore 16.30
Paolo Borsa (Università di Milano)
Paradiso, canto VIII
5 novembre – ore 16.30
Heather Webb (Università di Cambridge)
Paradiso, canto IX