Eventi

2 mar 2023

Iniziative di formazione

Daniela Rigato: Il Grand Tour e la riscoperta dell'antichità. Viaggi alla ricerca delle origini

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

23 feb 2023

Iniziative di formazione

Carla Salvaterra: Lettere dai viaggi

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

21 feb 2023

Iniziative di formazione

Bruna Pieri: La «pietas» di Enea (da Catullo a Boris Johnson)

Auditorium, Liceo Minghetti, Via Nazario Sauro 18, Bologna/on line (Zoom)

Lettura pubblica dell’«Eneide» di Virgilio

16 feb 2023

Iniziative di formazione

Mattia Vitelli Casella: La realtà del viaggio presso i Romani: fonti letterarie ed epigrafiche

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

13 feb 2023

Iniziative di formazione

Antonio Ziosi: «Epos» e tragedia nel II libro dell’«Eneide»

Biblioteca Pasolini, Liceo Galvani, Via Castiglione 38, Bologna/on line (Zoom)

Lettura pubblica dell’«Eneide» di Virgilio

9 feb 2023

Iniziative di formazione

Alessandro Cristofori: L'iconografia del viaggio nel mondo antico

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

2 feb 2023

Iniziative di formazione

Antonio Ziosi: Paesaggio simbolico alla fine del viaggio: «Odissea» e «topothesia» nell'«Eneide»

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

26 gen 2023

Iniziative di formazione

Pietro Rosa: Medici itineranti e importanza dell'ambiente nel «Corpus Hippocraticum»

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

24 gen 2023

Iniziative di formazione

Alessandro Fo: La giornata di un traduttore: appunti da un viaggio nell’«Eneide»

on line (Zoom)

Lettura pubblica dell’«Eneide» di Virgilio

19 gen 2023

Iniziative di formazione

Valentina Garulli: Per l’alto mare aperto: epigrammi greci per naufraghi

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

12 gen 2023

Iniziative di formazione

Renzo Tosi: Viaggi e viaggiatori nella tradizione proverbiale

Aula Celio (Via Zamboni 38) e on line

Mondo antico e sensibilità contemporanee 2022/2023. Laboratori con gli insegnanti delle scuole secondarie superiori “Il viaggio e il paesaggio. Per una semantica globale”

28 nov 2022 1 dic 2022

Iniziative di formazione

Tutti a scuola

Aula Pascoli, via Zamboni 32, Bologna

Tre lezioni degli studenti del corso di didattica della letteratura italiana con gli studenti del liceo Copernico - a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann