Notizie
Innovazione e ricerca
Bando Primoli: borse di ricerca in letteratura, lingua e cultura francese a sostegno della mobilità di dottorandi e dottori di ricerca
Scadenza: 28 maggio 2023
Innovazione e ricerca
È online il sito del Piano Strategico 2022-2027
Il punto per conoscere gli obiettivi e condividere i progressi del piano.
Innovazione e ricerca
Open Position: Research Fellow at OpenCitations (University of Bologna, Italy)
OpenCitations is seeking applicants for a one-year Research Fellow position to be held from April 2023, for which the application closing deadline is 28 February 2023.
Innovazione e ricerca
Presentazione dell'indagine AlmaLaurea su profili e condizioni occupazionali dei laureati LM14 e LM15
Lunedì 19 dicembre 2022, alle ore 10, nell'aula A di Via Andreatta 8, si terrà la presentazione dell'indagine AlmaLaurea su profili e condizioni occupazionali dei laureati LM14 e LM15.
Innovazione e ricerca
3-Minute-Thesis Competition 2023 - Unibo Edition. Scadenza: 20 dicembre
Il 3MT è un concorso accademico che sfida gli studenti di dottorato a descrivere la loro ricerca a un pubblico generico in inglese in meno di tre minuti. Partecipa al concorso!
Innovazione e ricerca
Bando per 4 assegni di ricerca presso la Classe di Lettere e filosofia - Scuola Normale Superiore
Scadenza: 16 gennaio 2023
Innovazione e ricerca
Bando per assegno di ricerca “Narrazioni dell’epidemia nella letteratura italiana della modernità” - Scuola Normale Superiore di Pisa
scadenza: 17 ottobre 2022

Innovazione e ricerca
L’intelligenza artificiale può aiutarci a decifrare una lingua ancora sconosciuta?
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha applicato per la prima volta con successo un sistema di deep learning allo studio del cipro-minoico, un sistema di scrittura ancora indecifrato dell’isola di Cipro risalente a circa 3.500 anni fa, ottenendo nuove risposte sui segni che lo compongono
Innovazione e ricerca
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L'impegno dell'Ateneo per la promozione della scienza aperta
Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano i giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Innovazione e ricerca
Una app per scoprire Bologna sulle tracce del giallo
Nella città di Coliandro, arriva un nuovo strumento al servizio del turismo culturale: per viaggiare tra i luoghi delle narrazioni noir e quelli dei delitti reali che hanno segnato la storia bolognese. L’iniziativa nasce dal progetto di ricerca europeo DETECt, coordinato dall’Università di Bologna

Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa