Notizie

In Ateneo
Il podcast "A tu per tu con l’antico" del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica di Ateneo
Quattro episodi sul mondo classico legati al Festival Européen Latin Grec di Lione. Quest'anno saranno dedicati alla Medea di Seneca

In Ateneo
Arriva il podcast sulle esperienze dal Circolo dei lettori della Dozza
Finanziato dal progetto Public Engagement 2024 dell’Alma Mater, è nato dall’esperienza svolta nel carcere di Bologna con l’obiettivo di riflettere su spazio, tempo e relazioni dentro e fuori le mura carcerarie

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Giulio Soravia
Professore di Linguistica e Glottologia e poi di Lingua a Letteratura araba, è stato un intellettuale eclettico e capace di superare i confini dei settori scientifico-disciplinari, lasciando in eredità un patrimonio di conoscenze inestimabile

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Bruno Capaci
E' stato a lungo professore di Didattica della letteratura italiana e Letteratura e retorica presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna
In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento
In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.
In Ateneo
Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca
Dal 21 al 23 ottobre, tre giorni di incontri, dibattiti, musica, attività di orientamento e visite guidate a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Partecipa agli eventi.
In Ateneo
Eventi di orientamento alla carriera
Nel mese di ottobre partecipa agli incontri: gli Alumni Unibo racconteranno la loro storia per accompagnarti alla scoperta del mondo del lavoro e ispirarti nel costruire il tuo percorso professionale.
In Ateneo
Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition
Partecipa alla competizione aperta a dottorandi del terzo anno e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre.
In Ateneo
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.

In Ateneo
Nuove rassegne di Podcast Unibo dedicate alle ricerche innovative
Quali sono i cambiamenti che la ricerca può innescare nella nostra quotidianità? A spiegarlo, le voci di ricercatrici e ricercatori dell'Alma Mater, promotori di progetti innovativi finanziati dall’Ateneo, per lo sviluppo della società e la salvaguardia del pianeta. Si parte con la rassegna "SILVA. Storie per un pianeta da curare". In autunno, l’ascolto proseguirà con le rassegne "AlmaSound" e "Altre emergenze"