Contributi in atti di convegno e riviste
-
Severi Andrea, Appunti sulla ricezione del 'Bucolicum carmen' di Petrarca nella poesia pastorale del Quattrocento, «STUDI PETRARCHESCHI», 2020, 32-33, pp. 277 - 294 [Articolo in rivista]
-
Marco A. Bazzocchi, Scrittura e immagine nel Cristo di Carlo Levi, «LETTERATURA & ARTE», 2020, 18, pp. 125 - 135 [Articolo in rivista]
-
marco antonio bazzocchi, Description and destruction, «REMATE DE MALES», 2020, 40, pp. 433 - 442 [Articolo in rivista] Open Access
-
marco antonio bazzocchi, Gianni Celati e Giorgio Morandi. Linea, luce, lontananza, «RECHERCHES», 2020, 24, pp. 44 - 55 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mulholland, Paul; Daga, Enrico; Daquino, Marilena; Díaz-Kommonen, Lily; Gangemi, Aldo; Kulfik, Tsvi; Wecker, Alan J.; Maguire, Mark; Peroni, Silvio; Pescarin, Sofia, Enabling Multiple Voices in the Museum: Challenges and Approaches, «DIGITAL CULTURE & SOCIETY», 2020, 6, pp. 259 - 266 [Articolo in rivista] Open Access
-
Villani Andrea, «Domani tu e i tuoi figli sarete con me» – oppure no? Traduzioni e ricezioni di 1 Sam 28,19 dalla Bibbia dei LXX ad Agostino e Teodoreto, «ADAMANTIUS», 2020, 26, pp. 483 - 524 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, La Passio di Felice, Ireneo e Mustiola: con edizione critica delle versioni BHL 4455-4456c, «ANALECTA BOLLANDIANA», 2020, 138, pp. 5 - 85 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Le «translationes» e le «inventiones» delle sante Vittoria e Anatolia (secoli X-XII), «HAGIOGRAPHICA», 2020, 27, pp. 69 - 110 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Il cardinale Galeotto Tarlati da Pietramala (1352/1356-1398) tra politica e letteratura, «RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA», 2020, 74, pp. 417 - 454 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Gli statuti della Fraternita dei Laici di Arezzo tra normativa e religiosità (secoli XIII-XIV), «ANNALI ARETINI», 2020, 27, pp. 13 - 41 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Le rendite del priorato camaldolese di Bagno di Romagna nei primi decenni del Trecento, «STUDI ROMAGNOLI», 2020, 71, pp. 819 - 836 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Due sigilli medievali da Bagno di Romagna, «STUDI ROMAGNOLI», 2020, 71, pp. 837 - 844 [Articolo in rivista]
-
Tommaso Ricchieri, rec. a Giustino, Storie Filippiche. Florilegio da Pompeo Trogo. Premessa di Giusto Traina, Saggio introduttivo, nuova traduzione e note di Alice Borgna, Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri, 2019, «BOLLETTINO DI STUDI LATINI», 2020, 50, pp. 821 - 825 [Recensione in rivista]
-
Veglia Marco, Emilio Pasquini, «BOLLETTINO DI ITALIANISTICA», 2020, 18, pp. 357 - 360 [Articolo in rivista]
-
Licia Reggiani, Lucia Quaquarelli, Marc Silver, Muoversi nelle lingue, «MEDIAZIONI», 2020, 27, pp. 50 - 57 [Articolo in rivista] Open Access
-
Daniele Pellacani, Le edizioni dell’Almagesto nel XVI secolo, e un esemplare postillato da Ercole Bottrigari, «ECDOTICA», 2020, 17, pp. 37 - 74 [Articolo in rivista]
-
DAL CHIELE, Elisa, Agostino traduttore dal greco: qualche osservazione a partire dalle "Enarrationes in Psalmos", «RES PUBLICA LITTERARUM», 2020, 43, pp. 200 - 223 [Articolo in rivista]
-
Paola Italia, Ecdotica del manoscritto moderno. Il caso del "Memoriale" di Aldo Moro, in "Ecdotica", n. 17 (2020), pp. 186-217, «ECDOTICA», 2020, 17, pp. 186 - 217 [Articolo in rivista]
-
Cristina Solidoro, Rosamaria Laruccia, Jacopo Fois, Stefano Benenati, Il punto sullo stemma: riflessioni di metodo fra il dominio tradizionale e quello digitale nel nuovo Handbook of Stemmatology, «ECDOTICA», 2020, 17, pp. 141 - 185 [Recensione in rivista]
-
Veglia, Marco, Comunicare insieme. Postilla sulla brigata del Decameron, «DNA DI NULLA ACADEMIA», 2020, 1, pp. 71 - 78 [Articolo in rivista] Open Access