Contributi in atti di convegno e riviste
-
Elena Martinelli; Gloria Gagliardi, Compromissioni semantico-lessicali nei pazienti italofoni affetti da Demenza: un'analisi corpus-based, «ITALIANO LINGUADUE», 2023, 15, pp. 711 - 732 [Articolo in rivista] Open Access
-
Yahis Martari, METODO GLOTTODIDATTICO E NUOVI CONTESTI TECNOLOGICI. NOTE TEORICHE E PERCEZIONE DI UN CAMPIONE DI INSEGNANTI DI LINGUE, «ITALIANO LINGUADUE», 2023, 15, pp. 239 - 266 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bonora, P.; Giagnolini, L.; Di Tella, A.; Tomasi, F., Digital Library di dipartimento: da collettore di risorse digitali a strumento per la ricerca, la didattica e la terza missione, «BIBLIOTHECAE.IT», 2023, 12, pp. 443 - 463 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabio Giunta, L'ideologia tripartita nella "Gerusalemme liberata" di Tasso, «RILUNE», 2023, 17, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nicola Bonazzi, Bertoldo nostro contemporaneo. Riscritture teatrali del Novecento, «DNA DI NULLA ACADEMIA», 2023, 4, pp. 95 - 108 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gloria Gagliardi; Fabio Tamburini; Milvia Innocenti, Can speech-based measures support Developmental Language Disorder identification? An explorative study., «STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA», 2023, anno LII, pp. 383 - 401 [Articolo in rivista]
-
Marco Antonio Bazzocchi, La voce di Leopardi nella "Voce della luna di Federico Fellini, «LEOPARDIANA», 2023, 2, pp. 87 - 100 [Articolo in rivista]
-
Elisa Dal Chiele, La natura in versi in Cicerone filosofo, «CICERONIANA ON LINE», 2023, 7, pp. 513 - 542 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benedetti, Marina; Gianollo, Chiara, MORPHOSYNTACTIC CONTACT IN TRANSLATION: GREEK IDIOS AND LATIN PROPRIUS IN THE BIBLE, «TRANSACTIONS OF THE PHILOLOGICAL SOCIETY», 2023, 121, pp. 404 - 426 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattia De Poli, Aeschylus and the Eleusinian Mysteries: Further Sources for a “Famous” Accusation?, in: Unveiling the Hidden Face of Antiquity: Mysteries and Cryptic Cults, Wien, Phoibos Verlag, 2023, pp. 27 - 38 (atti di: MYSTERIES, MYSTICISM, CULTS AND CULTISM IN ANTIQUITY, Patrasso (GR), 27/06-01/07/2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
PIERLUIGI LICCIARDELLO, La «Legenda» di Alberto da Montalceto (BHL 232): un eremita irregolare nella Toscana del XII secolo, «HAGIOGRAPHICA», 2023, 30, pp. 103 - 155 [Articolo in rivista]
-
Sberlati, Francesco, Fortuna (e sfortuna) della "Monarchia" in età di Antico Regime, in: "E sarai meco sanza fine cive". Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, Bononia University Press, «SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA», 2023, pp. 125 - 144 (atti di: "E sarai meco sanza fine cive". Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, 30 novembre - 2 dicembre 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
FEDERICA FERRETTI; ELIANA LEONETTI; MATTEO VIALE, La dimensione linguistica nell’apprendimento della matematica: un esempio di attività laboratoriale, «QUADERNI DI RICERCA IN DIDATTICA», 2023, 11 (Numero speciale), pp. 17 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ercoles, Marco, Rec. di Plutarchi Chaeronensis De musica Carolo Valgulio interprete, a c. di Angelo Meriani (Firenze 2021), «EIKASMOS», 2023, 34, pp. 431 - 436 [Recensione in rivista] Open Access
-
Gualandi, Bianca; Peroni, Silvio, Producing FAIR research data within a NRRP project: PE5 Changes - Spoke 4, in: Italian Tripartite Assembly for the EOSC: ITAEOSC-2023 (Rome, June 5, 2023), 2023(atti di: Italian Tripartite Assembly for the EOSC: ITAEOSC-2023, Roma, 5 Giugno 2023) [Poster]
-
Silvia Baroni; Guido Mattia Gallerani, Introduzione. Memoria e identità, «SCRITTURE MIGRANTI», 2023, 17, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
Camillo Neri, Il dolore nella letteratura greca. Qualche carotaggio (non solo tragico), «LE FORME E LA STORIA», 2023, 16, pp. 15 - 43 [Articolo in rivista]
-
Camillo Neri, Discussione di J. Finglass-Adrian Kelly (edd.), The Cambridge Companion to Sappho, «GNOMON», 2023, 95, pp. 485 - 492 [Articolo in rivista]
-
Camillo Neri, Saffo, gli eccessi erotici e… Dionigi Latino (e altri Addenda et corrigenda), «EIKASMOS», 2023, 34, pp. 77 - 88 [Articolo in rivista] Open Access
-
Florimbii, Francesca, Fra XIV e XV secolo: una profezia attribuita a Petrarca, «PETRARCHESCA», 2023, 11, pp. 55 - 67 [Articolo in rivista]