Contributi in atti di convegno e riviste
-
Baroncini, Daniela, "Pascoli e il mito dell'innocenza nella cultura dell'Ottocento: intersezioni tra letteratura, filosofia e scienza", in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini". Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana, Bologna, Pàtron Editore, «COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA», 2023, 17, pp. 85 - 98 (atti di: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Villa Torlonia-Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli, 15 e 16 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Daniela Baroncini, "Emma Perodi scrittrice di moda nella Roma del 'Piacere'", in: "Emma Perodi: il periodo romano (1878-1898)" Atti del Convegno Internazionale, Roma, 26 Novembre 2021, Fondazione Primoli, Firenze, Edizioni Clori, «STUDI STORICI, FILOLOGICI E LETTERARI», 2023, pp. 45 - 62 (atti di: "Emma Perodi e il periodo romano (1878-1898)", Roma, Fondazione Primoli, 26 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Luigi Pirovano, 'Verba Chrysidis morientis'. Note filologiche ed esegetiche a Eugraph. ad Ter. Andr. 282-298, «GRISELDAONLINE», 2023, 22, pp. 177 - 188 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pirovano, Luigi, Note filologiche al 'De haeresibus' attribuito a Isidoro di Siviglia, «GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA», 2023, 75, pp. 311 - 336 [Articolo in rivista] Open Access
-
Donata Meneghelli, Boring Postcards. Spaces and Places in the Photographic Frontispieces to Henry James’s New York Edition, «BETWEEN», 2023, 13, pp. 69 - 104 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesca Benvenuti, Rigenerazione urbana e naturale, calamità e inquinamento nelle orazioni post reditum di Cicerone, «CICERONIANA ON LINE», 2023, 7, pp. 351 - 375 [Articolo in rivista] Open Access
-
Santos, Erika Alves dos; Peroni, Silvio; Mucheroni, Marcos Luiz, An analysis of citing and referencing habits across all scholarly disciplines: approaches and trends in bibliographic referencing and citing practices, «JOURNAL OF DOCUMENTATION», 2023, 79, pp. 196 - 224 [Articolo in rivista] Open Access
-
dos Santos, Erika Alves; Peroni, Silvio; Mucheroni, Marcos Luiz, Referencing behaviours across disciplines: publication types and common metadata for defining bibliographic references, «INTERNATIONAL JOURNAL ON DIGITAL LIBRARIES», 2023, 25, pp. 443 - 455 [Articolo in rivista] Open Access
-
Malínek, Vojtěch; Umerle, Tomasz; Tolonen, Mikko; Karlińska, Agnieszka; Romanello, Matteo; Colavizza, Giovanni; Peroni, Silvio; Siwecka, Dorota; Łubocki, Jakub; Rißler-Pipka, Nanette; Lindemann, David; Labropoulou, Penny; Klaes, Christiane, Fostering Collaboration to Enable Bibliodata-driven Research in the Humanities, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 445 - 448 (atti di: Digital Humanities 2023. Collaboration as Opportunity. (DH2023), Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [Riassunto (Abstract)] Open Access
-
Niccolo Gensini, "Bons Mariniers” between History and Prophecy. Venice, Venetians, and the Mediterranean Sea in the 'Prophecies de Merlin', «CONVIVIUM», 2023, 4, pp. 64 - 77 [Articolo in rivista]
-
Zimarino Valentina, Da Petrarca a Fracassetti: ancora sui Libri Delle Cose Memorabili, «PETRARCHESCA», 2023, 11, pp. 131 - 136 [Articolo in rivista]
-
Niccolo Gensini, Un’ipotesi di lavoro per il testo critico dell’Amorosa visione: problemi ecdotici e restauri testuali, «STUDI SUL BOCCACCIO», 2023, 51, pp. 59 - 88 [Articolo in rivista]
-
Baroncini Sofia, Daquino Marilena, Tomasi Francesca, Are domain-specific theoretical approaches valuable for the application of new computational methods? The case study of Erwin Panofsky's artworks interpretations and the semantic web, in: Digitale Methoden in der geschichtswissenschaftlichen Praxis: Fachliche Transformationen und ihre epistemologischen Konsequenzen: Konferenzbeiträge der Digital History 2023, Berlin, 23.-26.5.2023, 2023, pp. 1 - 14 (atti di: Digitale Methoden in der geschichtswissenschaftlichen Praxis Fachliche Transformationen und ihre epistemologischen Konsequenzen, Berlino, 23-26/05/2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Claudia Borghetti; Cristina Li, 'Qual è la mia lingua materna? Dipende...’. Il plurilinguismo dinamico degli heritage speakers di cinese in Italia, «RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA», 2023, 55, pp. 55 - 83 [Articolo in rivista]
-
Elisa Attanasio, Zenobia: i tronchi e le apparenze, «ARABESCHI», 2023, 22, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Giulia Renda; Marco Grasso; Marilena Daquino, From ontology design to user-centred interfaces for music heritage, in: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII Convegno Annuale AIUCD., 2023, pp. 168 - 172 (atti di: La memoria digitale. XII convegno annuale AIUCD, Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Luca Mazzocchi, Review: «Gadda: interpreti a confronto», ed. by Federica G. Pedriali, «THE MODERN LANGUAGE REVIEW», 2023, 118, pp. 145 - 146 [Recensione in rivista]
-
Luca Mazzocchi, Sulle note dell'«Adalgisa». Tra autocommento, memoria e realtà extratestuale, «STRUMENTI CRITICI», 2023, 163, pp. 573 - 594 [Articolo in rivista]
-
Paola Italia, Paola Italia, Gadda e “La passeggiata autunnale”: letture critiche nella baracca 15c, con una nota di Sandra Bonsanti, «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2023, 85, pp. 73 - 90 [Articolo in rivista] Open Access
-
Italia, Paola, Rec. a Viola Ottino, Alberto Carocci e “Nuovi Argomenti”. La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti, Roma, Carocci, 2023 (“Lingue e Letterature”), «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2023, 85, pp. 117 - 125 [Recensione in rivista] Open Access