Libri e curatele
-
null, GIOSUE CARDUCCI, CHIOSE E ANNOTAZIONI AI «TRIONFI» DI PETRARCA. Edizione critica a cura di Francesca Florimbii (EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIOSUE CARDUCCI) (ed. critica curata da: Francesca Florimbii), Modena, Mucchi, 2022, pp. 176 [Edizione critica]
-
Francesca Tomasi, Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, pp. 184 (BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
PAOLA ITALIA, La bella lingua, vol. II Comunicazione e scrittura, BRESCIA, LA SCUOLA SEI, 2022, pp. 224 . [Edizione annotata/scolastica]
-
null, Il dossier testamentario di Teodorico Borgognoni, frate domenicano, chirurgo, ippiatra e vescovo: autobiografia di un uomo del Duecento (ed. critica curata da: Iannacci, L.; Zuffrano, A.), Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2022, pp. 235 (MICROLOGUS' LIBRARY) [Edizione critica]
-
Gallerani, Guido Mattia, L'intervista immaginata. Da genere mediatico a invenzione letteraria, Firenze, Firenze University Press, 2022, pp. 159 (MODERNA/COMPARATA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Veronica Bernardi, Medioevo Feroce. Le storie e il mito di Ezzelino, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 142 (ALPHABET). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Silvia Ballarè; Eugenio Goria; Caterina Mauri, Italiano parlato e variazione linguistica. Teoria e prassi nella costruzione del corpus KIParla, Bologna, PÀTRON EDITORE, 2022, pp. 126 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Vaccaro, Luca, «Schede Umanistiche. Antichi e Moderni», Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2022, pp. 16 . [Indice] Open Access
-
LUCA CIGNETTI, SILVIA DEMARTINI, SIMONE FORNARA, MATTEO VIALE, Didattica dell'italiano come lingua prima, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 391 (MANUALI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
null, Posidippo di Pella. Epigrammi, frammenti e testimonianze (ed. critica curata da: Garulli, V.), Santarcangelo di Romagna (RN), Rusconi Libri, 2022, pp. 321; LXXXIX (CLASSICI GRECI E LATINI) [Edizione critica]
-
vaccaro luca, Lei che «spia fin quel che si fa nel globo della Luna»: Francesco Maria Vialardi, Città di Castello (PG), I libri di Emil, 2022, pp. 320 (QUADERNI DI SCHEDE UMANISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gasperina Geroni, Riccardo;, Bologna di carta. Guida letteraria della città, Palermo, il Palindromo, 2022, pp. 188 (LE CITTÀ DI CARTA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Tamburini F., Neural Models for the Automatic Processing of Italian, Bologna, Pàtron, 2022, pp. 275 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
null, Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla 'Commedia' (ed. critica curata da: Mangini, Angelo Maria), Ravenna, Giorgio Pozzi, 2022, pp. 174 [Edizione critica]
-
Marco Antonio Bazzocchi, Cento. Un grattacielo di racconti, Bologna, il mulino, 2022, pp. 172 (VOCI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Weber Luigi, Sfuggente madrepatria. Presenza e assenza del paesaggio nella letteratura italiana della Grande Guerra, Firenze, Franco Cesati Editore, 2022, pp. 195 (SAGITTARIO. SERIE GEOLETTERARIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Sonia Cavicchioli, Dipingere pensieri. Francesco IV d’Austria-Este e la decorazione del Palazzo Ducale di Modena (1814-1846), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 271 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Flavia Licciardello, Deixis and Frames of Reference in Hellenistic Dedicatory Epigrams, Berlin/Boston, De Gruyter, 2022, pp. 461 (TRENDS IN CLASSICS. SUPPLEMENTARY VOLUMES). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Elisa Attanasio, Divenire drago: esplorazioni nell'opera di Ortese, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 185 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Pierluigi Licciardello, Ordo Camaldulensis. L’Ordine camaldolese nel medioevo tra realtà e rappresentazione, Spoleto, Fondazione CISAM, 2022, pp. 676 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]