Da Dante al Novecento: come leggere i classici italiani?

Percorsi e dialoghi fra università e scuola

  • Data: dal 09 febbraio 2018 alle 15:00 al 04 maggio 2018 alle 18:00

  • Luogo: Bologna, Ficlit - Aula Pascoli (piano terra)

Contatto di riferimento:

Anno Accademico 2017-2018

Corso di formazione permanente
Da Dante al Novecento: come leggere i classici italiani?
Percorsi e dialoghi fra università e scuola

Gli incontri si terranno il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18 nell’Aula Pascoli del Dipartimento (via Zamboni 32, piano terra).

La partecipazione agli incontri è riservata agli iscritti al corso.

Per infomazioni sulle modalità di iscrizione si veda la pagina dedicata del sito AFORM.

Programma degli incontri

9 febbraio:
Giuseppe Ledda (Università di Bologna), Marco Veglia (Università di Bologna)
La Commedia di Dante
Intervengono: Elena Gurioli (IC 6 Andrea Costa, Imola), Silvia Perini (Liceo Oriani, Ravenna)

16 febbraio: Loredana Chines (Università di Bologna), Paola Vecchi (Università di Bologna)
Petrarca, Boccaccio e la fondazione della tradizione letteraria italiana
Intervengono: Stefano Cremonini (ITC Rosa Luxemburg, Bologna), Filippo Zanini (Liceo V. Carducci, Forlimpopoli)

23 febbraio: Gian Mario Anselmi (Università di Bologna), Daniela Branca (Università di Bologna)
Il Principe, l’Orlando furioso e la letteratura del Rinascimento
Intervengono: Antonio Bisceglia (IIS Scappi, Castel San Pietro Terme), Luca Gherardi (I.I.S. Calvi, Finale Emilia)

2 marzo: Giovanni Baffetti (Università di Bologna), Francesco Ferretti (Università di Bologna)
Tasso, Galileo e la cultura del barocco
Intervengono: Denise Aricò (Liceo Righi, Bologna), Micaela Rinaldi (Liceo Ariosto, Ferrara)

9 marzo: Bruno Capaci (Università di Bologna), Gino Ruozzi (Università di Bologna)
I classici del Settecento e i Promessi sposi
Intervengono: Claudia Colombo (Liceo Copernico, Bologna), Lorenza Miretti (Liceo Copernico, Bologna)

16 marzo: Angelo Mangini (Università di Bologna), Vittorio Roda (Università di Bologna)
I Malavoglia di Verga e il rinnovamento della narrativa tra fine Ottocento e inizio Novecento
Intervengono: Benedetta De Bonis (IIS Montessori-Da Vinci, Porretta), Chiara Dini (Liceo Minghetti, Bologna)

23 marzo: Marco Antonio Bazzocchi (Università di Bologna), Paola Italia (Università di Bologna)
I Canti di Leopardi
Intervengono: Elena Niccoli (I.I.S. Corridoni-Campana, Osimo), Paolo Rota (Liceo Righi, Bologna)

6 aprile: Paolo Capuzzo (Università di Bologna), Luigi Weber (Università di Bologna)
Gli scrittori e la Grande Guerra
Intervengono: Eleonora Conti (Liceo Torricelli-Ballardini, Faenza), Federico Covili (Istituto San Giuseppe, Bologna)

13 aprile: Nicola Bonazzi (Università di Bologna), Sebastiana Nobili (Università di Bologna)
Sei personaggi in cerca d’autore e il teatro del Novecento
Intervengono: Maria Carlotta Bendandi (Liceo Galvani, Bologna), Irene Palladini (Liceo Wiligelmo, Modena)

20 aprile: Ferdinando Amigoni (Università di Bologna), Federico Bertoni (Università di Bologna)
Svevo e il romanzo del Novecento
Intervengono: Claudia Correggi (Liceo Ariosto-Spallanzani, Reggio Emilia), Magda Indiveri (Liceo Galvani, Bologna)

27 aprile: Francesco Carbognin (Università di Bologna), Niva Lorenzini (Università di Bologna)
La crisi della soggettività e le poetiche del Novecento
Intervengono: Rossella Terreni (IIS Archimede, San Giovanni in Persiceto), Paola Maria Traversa (Liceo Minghetti, Bologna)

4 maggio: Alberto Bertoni (Università di Bologna), Stefano Colangelo (Università di Bologna)
La Seconda Guerra Mondiale: storia e letteratura
Intervengono: Alessandro Ferioli (IISS. J.M. Keynes, Castel Maggiore), Cinzia Ruozzi (UST, Reggio Emilia)