Eventi
Seminari
Lezione di Jesus Polo Arrondo: Un approccio funzionale alle subordinate finali in greco antico
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di seminari e conferenze «FLCB» 2023/2024
Seminari
Seminario di Cristina Dell'Acqua (Milano): Passeggiate nella letteratura classica: i testi greci come maestri di vita.
Aula Tibiletti, Via Zamboni 38, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024
Seminari
Lezione di Agnès Bastit-Kalinowska: La ricezione della teologia filosofica di Senofane negli autori cristiani (II-IV s.)
Aula II, Via Zamboni 32, 40126 Bologna
Ciclo di seminari e conferenze «FLCB» 2023/2024
Seminari
Lezione di T. Dorandi: Nuovi elementi per la storia della tradizione del ‘Florilegio’ dello Stobeo
Aula Tibiletti, Via Zamboni 38
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB 2023/2024”
Seminari
Come lavorava Petrarca
Laboratorio D, III piano, accesso da via Zamboni 34, Bologna
Lezione nell’ambito del corso magistrale di 'Letteratura e filologia medievale e umanistica' e dei 'Seminari di Filologia moderna'
Seminari
Libri parlanti nell'epigramma latino: un nuovo approccio
Aula Pasoli, Via Zamboni 32, 40126 Bologna
Relatrice: prof.ssa Ana Maria Dos Santos Lóio (Universidade de Lisboa). Referente: prof.ssa Lucia Floridi
Seminari
WiP. Work in Progress. Seminario di Filologia romanza (2023-2024 I)
Dipartimento FICLIT, Via Zamboni 32 | Palazzo Poggi, Via Zamboni 31, Bologna
Seminario di Filologia Romanza a cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini
Seminari
Presentazione del volume Matteo Cambi, L’«Histoire ancienne jusqu’à César» in Italia. Manoscritti, tradizioni testuali e volgarizzamenti (Pisa, Pacini, 2020)
Aula Forti, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Via Zamboni 32, Bologna
Seminario WiP, Seminario di Filologia moderna, a cura di Giuseppina Brunetti, Luca Di Sabatino, Niccolò Gensini
Seminari
Opere perdute e opere anonime nel Medioevo Latino (OPA): metodologie e tecniche bibliografiche
Sede S.I.S.M.E.L.,Via Montebello 7, Firenze
Atelier di lavoro
Seminari
Seminario di Luigi Bravi (Chieti/Pescara): Quando il verso fa il teatro
Aula Mansarda, Via Zamboni 32-34, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024
Seminari
Seminario di Graziana Brescia (Bari): La noverca a scuola: conflitti familiari e giochi di ruolo nella declamazione latina
Aula II, Via Zamboni 32, terzo piano, Bologna
Ciclo di conferenze e seminari FLCB 2023/2024
Seminari
Presentazione di 'Chrysocollate', programma per collazione ed edizione di testi
Aula Informatica, via Zamboni 32, III piano, all'interno della biblioteca
Relatore Sébastien Moureau, creatore del programma - referenti: Lucia Raggetti e Iolanda Ventura