Eventi
Presentazioni e incontri
Pier Paolo Pasolini, Le lettere
Aula Magna di Scienze Economiche, piazza Scaravilli, 2
Martedì 15 marzo, 2022 Ore 21
Presentazioni e incontri
Prof. Luca Vaccaro, Morte di un ingegnere napoletano di Antonio Tramontano
Aula Forti, Dipartimento FICLIT e online sulla piattaforma Teams
Laboratorio di Letteratura Teatrale Italiana A.A. 2021/2022
Presentazioni e incontri
PIER PAOLO PASOLINI. Folgorazioni figurative
Biblioteca Salaborsa. Piazza del Nettuno, 3. Bologna
Presentazione del catalogo della mostra con i curatori Marco Antonio Bazzocchi, Roberto Chiesi e Gian Luca Farinelli. Insieme agli autori interviene Michele Smargiassi
Presentazioni e incontri
MAGISTRALMENTE
Online
ALUMNI E PROFESSIONI DA RACCONTARE
Presentazioni e incontri
Webinar con Daniele D'Aguanno (Università di Napoli L’Orientale) "L'approccio interdisciplinare nella didattica dell'italiano scritto (L1 e L2)"
Piattaforma Teams
18 febbraio 2022, ore 13
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume Tu non c’era ancora di Jean Portante
Dipartimento FICLIT e online
Presentazione di volume e dialogo con l’autore con interventi di G.M. Anselmi, A. Severi, L. Rafanelli, R. Laruccia.
Presentazioni e incontri
Conferenza del Prof. G. Ieranò (Università di Trento), "Alle origini della quarta guerra punica: l'immagine di Cartagine tra nazionalismo e fascismo"
Aula I (I piano) - FICLIT, via Zamboni 32 - Bologna e su Teams
La conferenza rientra negli incontri del ciclo ISA - Idem et alius
Presentazioni e incontri
Un profeta dell’eubiosia
Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna
Dante e la bioetica
Presentazioni e incontri
Dante: arte, scienza e conoscenza
Sala Mazzini, corso della Repubblica 88 - Forlì
Ciclo d'incontri collaterali alla mostra "Dante. La visione dell'arte".
Presentazioni e incontri
L’alta fantasia. Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante
Sala Borsa, Piazza Coperta
Pupi Avati parla del suo libro "L’alta fantasia. Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante con Marcello Fois, Simona Vinci e Marco Veglia"
Presentazioni e incontri
CLAUDIO BORGHI, MARCO VEGLIA - Dante e la «salute»
Sala Adunanze, Società Medica Chirurgica di Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE
Presentazioni e incontri
LECTURA DANTIS BONONIENSIS - ottobre e novembre 2021
Accademia delle Scienze, in Via Zamboni, 31 - Bologna
Ultimo ciclo