Eventi
Presentazioni e incontri
Cliclo di appuntamenti con il Circolo Linguistico dell' Università di Bologna
Piattaforma Teams
Circolo linguistico dell’Università di Bologna 2020-2021, a cura del Dipartimento FICLIT
Presentazioni e incontri
Nel nome di Dante 2021
https://www.youtube.com/watch?v=By6147ySlW4
Parte il ciclo "Nel nome di Dante" organizzato nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni del settimo centenario della morte di Dante.
Presentazioni e incontri
Inaugurazione del Museo Dante di Ravenna 2021
Via Dante Alighieri, 2/A - Ravenna
Collaborazione di Giuseppe Ledda, come membro del Comitato Scientifico, alla progettazione e all’allestimento.
Presentazioni e incontri
Certificare le competenze di lingua latina in Europa: il progetto Eulalia
Webinar
Webinar è organizzato dall'Università di Padova
Presentazioni e incontri
Cicli di serate presso ITC Teatro dell’Argine
Via Rimembranze, 26, San Lazzaro di Savena (BO)
Interviste ad attori e registi del panorama teatrale nazionale
Presentazioni e incontri
Nel nome di Dante
Teams
Gli scrittori contemporanei rileggono la Divina Commedia
Presentazioni e incontri
Ciclo di incontri “Pagine benedettine”
https://urly.it/3bc6_
A cura di Centro Studi dell’Abbazia dei padri benedettini di San Pietro in Modena, in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore.
Presentazioni e incontri
Conferenza di Luigi Zoja - L’avversario
Teams
Presentano Marco Veglia, Elena Trombini (Prorettrice per gli studenti dell'Alma Mater Studiorum); Anna Zanoli (Presidente del Consiglio degli studenti dell'Alma Mater Studiorum)
Presentazioni e incontri
Presentazione del volume: Jean-Jacques Marchand, Studi machiavelliani (Firenze, Polistampa, 2018, 2 voll.)
Stanza Teams
Seminari di Filologia moderna, VII (a.a. 2020-2021) - All’interno del corso di Letteratura Italiana del Rinascimento del prof. Andrea Severi
Presentazioni e incontri
“Giustizia. I Classici - XIX edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”
Online, sui canali ufficiali di Ateneo
Ciclo audiovisivo di lezioni e letture classiche, a cura del Centro Studi "La permanenza del classico"
Presentazioni e incontri
WEBINAR - Social network e acquisizione del lessico nell’insegnamento dell'italiano LS: un’esperienza in contesto universitario
Aula virtuale Teams
Fabrizio Ruggeri (Universidad Complutense de Madrid) - Coordina: Matteo Viale (Università di Bologna)
Presentazioni e incontri
Ciclo di incontri nell’ambito del progetto “La classe plurilingue”
Piattaforma Teams
Attività di formazione "La classe plurilingue: valorizzazione del plurilinguismo a scuola e in famiglia"