Eventi
Seminari
Luigi Walt (Napoli L’Orientale), Mystery Play: Note su un combattimento di galli a Corinto
Aula SerraZanetti - FICLIT, via Zamboni 32 (BO)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Seminari
Grammatica e antisemitismo. Per intendere Filone di Alessandria
Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna
Seminario tenuto dal prof. Luciano Bossina (Università di Padova)
Iniziative di formazione
Il romanzo che racconta la persecuzione degli ebrei e la guerra ai nazifascisti: Bassani, Calvino, Fenoglio, Pavese, Vittorini
Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Parte dell'iniziativa "Tutti a Scuola III" a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Convegni
Alma Dantedì 2025
Aula Pascoli, Piano Terra, via Zamboni 32, Bologna
Dante Futuro. Gli studenti leggono Dante
Seminari
Lezione su Giacomo Casanova
Aula 3.158, via Dobra 55, Varsavia – Online
In occasione del tricentenario dalla nascita dell'autore. In collaborazione con il Dipartimento di Italianistica di Varsavia.
Seminari
La Celestina e il corpo delle donne
Online su Teams
Parte del Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi
Presentazioni e incontri
Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al Web
Istituto Italiano di Cultura di Pechino
Presentazioni e incontri
La poesia romanzo negli anni ‘20 del terzo millennio: Patrizia Cavalli, Patrizia Valduga, Michele Mari
Sala dei Poeti, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna — Online
Parte dell'iniziativa "Tutti a Scuola III", a cura di Bruno Capaci, Claudia Colombo e Francesca Hartmann
Presentazioni e incontri
K. Marciniak (Warsaw) e M. Janka (München), Medea semper mutata
Auditorium Liceo Minghetti (Via Nazario Sauro 18 - BO)
Ciclo di lezioni in preparazione della lettura pubblica della Medea di Seneca
Presentazioni e incontri
La certificazione linguistica del latino e le sue buone ragioni
Aula Guglielmi, via Zamboni 32, Bologna — online
Pomeriggio informativo sulla Certificazione Linguistica del Latino in Emilia Romagna, organizzato dal team del progetto IN-EULALIA in collaborazione con USR-ER. Interviene il prof. G. Milanese.
Seminari
Presentazione del volume I codici di Nag Hammadi: prima traduzione italiana integrale, a cura di Andrea Annese, Francesco Berno e Daniele Tripaldi - Ne discuteranno con i curatori Mauro Bonazzi (FILO – UniBo) e Costanza Bianchi (FSCIRE)
Aula Gualandi (Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Convegni
BIOMARKER LINGUISTICI DIGITALI PER LO SCREENING DEL DECLINO COGNITIVO
Accademia delle Scienze di Bologna, via Zamboni 31
Pomeriggio di studi su biomarker linguistici nell'invecchiamento e nel declino cognitivo.