Eventi
Presentazioni e incontri
Mirabilia mediavalia: Quando l’immaginazione superò la scienza
Sala della Traslazione di San Domenico, Piazza San Domenico 13, Bologna
Echi Medievali – secondo incontro
Convegni
CLUB Day 2025 “Cantieri linguistici: il CLUB tra ricerca e innovazione”
Aula 3, via del Guasto 3, Bologna — Online
Giornata di studi del Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
Seminari
Sincero Mantelli (FTER), Traduzioni latine dell’Ecclesiaste: verso l’hebraica veritas
Aula C (Via Zamboni 32)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Convegni
Tradizioni, traduzioni, tradimenti
Sala Manfredi, Accademia delle Scienze, via Zamboni 31, Bologna — Online
Foro di Ecdotica 2025
Convegni
Foro di Ecdotica - "Tradizioni, traduzioni, tradimenti"
Sala Manfredi, Accademia delle Scienze, via Zamboni, 31
Presentazioni e incontri
Presentazione nuova edizione volume "Anni con Giorgio Morandi" di Giuseppe Raimondi
Sala Conferenze del MAMbo, Bologna
A cura di Filippo Milani
Seminari
Genealogie della donna guerriera rinascimentale
Aula Celio, via Zamboni 38, Bologna
Lezione complementare al corso di Letteratura italiana del Rinascimento
Presentazioni e incontri
Il mondo animale tra tra Medioevo e Rinascimento. Stratificazioni testuali e figurative
Aula Pasoli, Via Zamboni 32, Bologna — Online
Ciclo di lezioni sulle distinzioni tra umano e non umano in testi letterari e cicli pittorici fra Tre e Quattrocento. Corso di Dottorato in Culture letterarie e filologiche
Presentazioni e incontri
Presentazione de "Il libro circondariale. Storie dal circolo dei lettori della Dozza"
Sala conferenze, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna
Presentazioni e incontri
Nostalgici e felici. Il benessere della mente
Sala delle Adunanze, Società Medica Chirurgica di Bologna — Palazzo dell’Archiginnasio, Piazza Galvani 1
La cultura della cura - aprile-maggio 2025. Iniziative del Centro Studi Medical Humanities in collaborazione con La Società Medica Chirurgica di Bologna e la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Convegni
A 50 anni dalle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica
Aula V, via Zamboni 38 e Aula magna Scaravilli, piazza Scaravilli 2 — online
Convegno organizzato dal FICLIT e il GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica)
Convegni
Boccaccio a/e Bologna
Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 — Sala Ulisse, Palazzo Poggi, Accademia delle Scienze, via Zamboni 33, Bologna — Online
Convegno Internazionale per la Celebrazione dei 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio (1313-1375). Seminario di Filologia Moderna (X ciclo).