Eventi
Seminari
Three “Medeas” by Andreas Flourakis
Aula 5, Via Del Guasto 3, Bologna
Ciclo di Seminari organizzato nell’ambito del Progetto PRIN2022 (PNRR) WInGS – Women Intellectuals in Greek Society
Seminari
Vico. Ricezioni e funzioni nell’Italia tra le due guerre
Aula 5, Via Zamboni 32, Bologna
Workshop PRIN 2022. The reception of Vico and the early twentieth century In Italy: a Digital Exhibition
Seminari
Luigi Walt (Napoli L’Orientale), Mystery Play: Note su un combattimento di galli a Corinto
Aula SerraZanetti - FICLIT, via Zamboni 32 (BO)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Seminari
Grammatica e antisemitismo. Per intendere Filone di Alessandria
Aula Traina, via Zamboni 32, Bologna
Seminario tenuto dal prof. Luciano Bossina (Università di Padova)
Seminari
Lezione su Giacomo Casanova
Aula 3.158, via Dobra 55, Varsavia – Online
In occasione del tricentenario dalla nascita dell'autore. In collaborazione con il Dipartimento di Italianistica di Varsavia.
Seminari
La Celestina e il corpo delle donne
Online su Teams
Parte del Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi
Seminari
Presentazione del volume I codici di Nag Hammadi: prima traduzione italiana integrale, a cura di Andrea Annese, Francesco Berno e Daniele Tripaldi - Ne discuteranno con i curatori Mauro Bonazzi (FILO – UniBo) e Costanza Bianchi (FSCIRE)
Aula Gualandi (Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza S. Giovanni in Monte 2)
Ciclo di conferenze e seminari “FLCB” 2024/2025
Seminari
Dal mito di Eco, voce senza corpo, alla sostanza del canto
Online su Teams
Parte del Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi
Seminari
Problemi di tradizione indiretta
Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna
Seminario FICLIT
Seminari
Una riflessione sulla parola “reattività"
Cantina Bentivoglio a Bologna, via Mascarella 4/B, Bologna
Secondo appuntamento del ciclo di incontri Lo spazio della parola. Aperitivi filologici – a cura di Francesca Florimbii
Seminari
Novelization: An Unacknowledged But Widespread Practice
Aula Pasquini, via Zamboni 32, Bologna
Conferenza sulla novellizzazione del Prof. Jan Baetens organizzata dalla sezione di comparatistica e teoria letteraria del dipartimento FICLIT
Seminari
Vizi e virtù del corpo di donna agli albori della querelle des femmes
Online su Teams
Parte di: Seminario Internazionale febbraio-marzo 2025 "Voci e corpi di donna tra Medioevo e Rinascimento" a cura di Patrizia Caraffi