Notizie

Incontri e iniziative
Quale è stato il rapporto tra la letteratura e il potere?
Se ne parla al ciclo di incontri "Letteratura e Palazzo" organizzato dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna, con gli autori dei libri sul tema per una riflessione che coinvolge il ruolo degli intellettuali e i limiti e le potenzialità della letteratura

Incontri e iniziative
Progetto Marie Skłodowska-Curie Actions - Global Fellowship ANIMATE (Animation, Materials, Transcultural Ecologies: Performing Worlds at the Baroque Savoy Court of Christine of France)
ANIMATE (Animation, Materials, Transcultural Ecologies: Performing Worlds at the Baroque Savoy Court of Christine of France)

Incontri e iniziative
Buon Dantedì con un ricco programma di incontri in Ateneo
Una giornata con docenti ed esperti del mondo dantesco per la presentazione del catalogo di una mostra bibliografica che verrà resa virtuale e del volume Dante e la molteplicità delle culture nell’Europa medievale
Incontri e iniziative
IL FICLIT per la PACE, PAROLE DI PACE
La guerra in Ucraina è una ferita nel cuore dell'Europa. Vogliamo testimoniare l'impegno di tutte e tutti per la pace, attraverso la creatività, la lingua, la letteratura.

Incontri e iniziative
Biblioteca, voci da un giardino in movimento
Concorso per giovani illustratori, V ed., 2022

Incontri e iniziative
Ricominciano le visite guidate per scoprire Palazzo Poggi
UniboCultura Eventi

Incontri e iniziative
Call for proposals – Digital Cultural Heritage: Mobilities, Mutuality and Heritage Futures
Deadline for applications: 31 January 2022

Incontri e iniziative
Bando “Imprenditorialità e discipline umanistiche”
I vincitori della Call potranno partecipare ad un percorso di 3 giorni dal titolo “Imprenditorialità e discipline umanistiche” che si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2022
Incontri e iniziative
Laboratorio di traduzione: Lisistrata di Aristofane
Coordinato dalla Prof.ssa Lucia Floridi
Incontri e iniziative
Una testimonianza delle attività dei laboratori di lettura di poesia (SalaBorsa, maggio 2021)
All'interno del progetto "I classici della poesia italiana alla prova della voce".

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Lucrezia Borgia: i 1000 volti della Duchessa da Subiaco a Ferrara
Convegno e inaugurazione dell'esposizione permanente