CERB

Centro di Ricerca in Bibliografia

Immagine rappresentativa centro di ricerca

Responsabile:
Paolo Tinti

Comitato scientifico:
Gian Mario Anselmi (Università di Bologna),
Anna Bernabè (Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia-Romagna),
Ilaria Bortolotti (Comune di Bologna),
Jacopo Arnoldo Bovino (Università di Bologna),
Anna Giulia Cavagna (Università di Genova),
Loredana Chines (Università di Bologna),
Vittorio Colombo (Università di Bologna),
Francesca Florimbii (Università di Bologna),
Federico Olmi (Comune di Bologna),
Giuseppe Olmi (Università di Bologna),
Elisa Pederzoli (Università di Bologna),
Chiara Reatti (Università di Bologna),
Benito Rial Costas (Universidad Complutense de Madrid),
Francesco Santi (Università di Bologna),
Barbara Sghiavetta (Librerie.coop),
Paolo Temeroli (già Comune di Forlì, Biblioteca Aurelio Saffi),
Francesca Tomasi (Università di Bologna),
Paola Vecchi (Università di Bologna)

 

Linee di ricerca

Storia sociale del libro, con particolare riferimento alla stampa in Italia dal XV secolo ad oggi;  Storia delle biblioteche e del collezionismo librario; Bibliografia e storia della Bibliografia in età moderna e contemporanea; Biblioteconomia e valorizzazione dei fondi bibliografici personali (fondo Tavoni) e antichi; Annali bibliografici (di Modena estense nel Quattrocento; di Francesco Marcolini); Storia della professione bibliotecaria; Storia, catalogazione e valorizzazione del libro d'artista e di private press nell'età contemporanea; Bibliografia corrente e retrospettiva (progetti ITALINEMO e Bibliografia pasoliniana).

Principali attività passate

Convegni internazionali (Disciplinare la memoria, celebrato, 2013; Benedetto Bacchini nell’Europa fra Sei e Settecento, 2019; Libri e lettori nella Bologna dei papi: 1506-1796, 2020; Le stagioni dell'erudizione e le generazioni di eruditi, 2023) - Mostre bibliografiche e documentarie (Nel segno di Aldo. Le edizioni di Aldo Manuzio nella Biblioteca Universitaria di Bologna, Bologna, Biblioteca Universitaria, 29.10.2015-16.1.2016; Il corpo della parola. I libri di Giulia Napoleone, Modena, Biblioteca Poletti, 15.9.2023-4.2.2024; Mirabilia da sfogliare. La collezione di libri d’artista di Maria Gioia Tavoni, Modena, Biblioteca Poletti, 21.12.2024-29.3.2025).

Attività programmate per il futuro

Annali bibliografici della stampa a Modena nel Quattrocento e di Francesco Marcolini; mostre sulla stampa e all’editoria primo moderna e ai libri d'artista; Bibliografia pasoliniana; collaborazione con il portale bibliografico ITALINEMO.