TEXTL

Textual Exploration of Materiality, Visuality and Literature

Immagine rappresentativa centro di ricerca

Responsabile:
Donata Meneghelli

Comitato scientifico:

Ferdinando Amigoni (Università di Bologna)
Jan Baetens (KU Leuven)
Silvia Baroni (Università di Messina)
Federico Bertoni (Università di Bologna)
Andrea Cortellessa (Università di Roma Tre)
Ugo Frey (University of Chichester)
Guido Mattia Gallerani (Università di Bologna)
Vanessa Pietrantonio (Università di Bologna)
Maria Rizzarelli (Università di Catania)
Beatrice Seligardi (Università di Bologna)

Linee di ricerca

Il Centro svolge attività di ricerca nell’ambito della teoria della letteratura e delle letterature comparate secondo le seguenti linee di ricerca: letteratura e cultura visuale; letteratura e cultura materiale; letteratura e multimodalità; materialità della letteratura; forme letterarie e forme tipografiche.

 

Principali attività passate

Il Centro nasce da un rinnovamento del precedente CeTelc (Centro di studio e ricerca di teoria e storia comparata della letteratura), che negli ultimi anni aveva portato alla realizzazione di diversi convegni (ad esempio sulle forme del paratesto e sulla rappresentazione dell’Italia nei testi di Balzac) e seminari interdottorali.

 

Attività programmate per il futuro

Il Centro intende promuovere le attività di ricerca sulla materialità della letteratura (inconscio tipografico, paratesti, oggetto libro, nuovi spazi mediali, letteratura espansa, mostre letterarie ecc.), sull’intermedialità (iconotesti, adattamenti, novellizzazioni, mostre letterarie, letteratura e altri media) e su letteratura e cultura materiale (case-museo letterarie, turismo letterario, oggetti in letteratura, letteratura e altre istituzioni culturali) attraverso l’organizzazione di cicli di incontri, giornate studio, convegni, presentazioni e pubblicazioni.