Contributi in atti di convegno e riviste
-
Giulia Molinarolo, Culture in viaggio. I nuovi confini nella letteratura della migrazione in lingua italiana, «LEVIA GRAVIA», 2017, 17 (2015), pp. 33 - 46 [Articolo in rivista]
-
Giulia Molinarolo, “Disobbedienze decoloniali” [recensione a "S/Murare il Mediterraneo. Pensieri critici e artivismo al tempo delle migrazioni" a cura di Luigi Cazzato e Filippo Silvestri, Pensa MultiMedia, Lecce 2016], «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2017, XXXIV, pp. 34 - 34 [Recensione in rivista]
-
elisa dal chiele, Schirner, Rebekka S. Inspice diligenter codices: philologische Studien zu Augustins Umgang mit Bibelhandschriften und -übersetzungen. Millennium-Studien / Millennium studies, 49. Berlin; München; Boston: De Gruyter, 2015. xii, 672 p. € 129.95. ISBN 9783110349634. Reviewed by Elisa Dal Chiele, Alma Mater Studiorum Università di Bologna (elisa.dalchiele3@unibo.it), «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2017, 12.01.2017, pp. 1 - 1 [Articolo in rivista] Open Access
-
Di Sabatino L, Il rimaneggiamento cortese del Roman de Thèbes tràdito dal manoscritto P (Cologny, Bibliotheca Bodmeriana, 18), in: Il viaggio del testo, Atti del Convegno internazionale di Filologia Italiana e Romanza (Brno, 19-21 giugno 2014), ITA, Edizioni dell'Orso, 2017, pp. 441 - 451 (atti di: Convegno internazionale di Filologia Italiana e Romanza (Brno, 19-21 giugno 2014), Brno, 19-21 giugno 2014) [Contributo in Atti di convegno]
-
Quaquarelli L, Nell'archivio dei carteggi in entrata: temi del sodalizio fra Olindo Guerrini e Corrado Ricci, «ANTICHI E MODERNI», 2017, IV, pp. 107 - 143 [Articolo in rivista]
-
Licciardello P, A. Czortek, Studiare, predicare, leggere. Scuole ecclesiastiche e cultura religiosa in Alta Valle del Te-vere nei secoli XIII-XV, «STUDI MEDIEVALI», 2017, 58, pp. 412 - 416 [Recensione in rivista]
-
Licciardello P, G. Fornasari, Viaggio al centro del Medioevo: questioni, luoghi, personaggi, «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2017, anno 175, n. 652, pp. 401 - 405 [Recensione in rivista]
-
Licciardello P, I santi Lorentino e Pergentino: la tradizione e il culto ad Arezzo dalle origini ad oggi, «ANNALI ARETINI», 2017, 25, pp. 53 - 90 [Articolo in rivista]
-
VILLANI A, Recensione di: A. Fürst / Ch. Hengstermann, Origenes Humanista. Pico della Mirandolas Traktat De salute Origenis disputatio. ADAMANTIANA 5, Münster: Aschendorff Verlag, 2015, «THEOLOGISCHE LITERATURZEITUNG», 2017, 142, pp. 369 - 371 [Recensione in rivista]
-
Tommaso Ricchieri, «Funus Olynthi» : una presunta corruttela in Stazio, Theb. 12, 510 : (con una nota virgiliana a Aen. 6, 621-622), «MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI», 2017, 78, pp. 183 - 194 [Articolo in rivista]
-
Tommaso Ricchieri, Emendazioni alle «Verrine» di Cicerone alla luce del commento dello Ps.-Asconio (Div. Caec.-Verr. 1), «RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA», 2017, 145, pp. 75 - 105 [Articolo in rivista]
-
Gonzalez-Beltran A.; Peroni S.; Osborne F.; Vahdati S., Third workshop on semantics, analytics and visualisation: Enhancing scholarly data, in: 26th International World Wide Web Conference 2017, WWW 2017 Companion, International World Wide Web Conferences Steering Committee, 2017, pp. 1681 - 1682 (atti di: 26th International World Wide Web Conference, WWW 2017 Companion, Australia, 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Poli Mattia, Rev. "Franca Perusino, Aristofane, Lisistrata: I Canti. I canti del teatro greco, 6. Pisa; Roma: Fabrizio Serra Editore, 2017. Pp. 108. ISBN 9788862278843. €28.00 (pb).", «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2017, 2017.12.21, pp. 1 - 4 [Recensione in rivista]
-
DE POLI MATTIA, Rec. 'Luigi Bravi, Liana Lomiento, Angelo Meriani, Giovanna Pace (ed.), Tra lyra e aulos: tradizioni musicali e generi poetici. Quaderni della "Rivista di cultura classica e medioevale", 14. Pisa; Roma: Fabrizio Serra editore, 2016', «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2017, 2017.03.17, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista]
-
Marco Veglia, " Il consigliere di dio ": (Postilla su Mon. I, xii-xiii), «REVUE DES ÉTUDES DANTESQUES», 2017, 1, pp. 71 - 92 [Articolo in rivista]
-
Filippo Milani, R. Donati, Critica della trasparenza. Letteratura e mito architettonico, Torino, Rosenberg & Sellier, 2016, «POETICHE», 2017, 46, pp. 187 - 193 [Recensione in rivista]
-
Seligardi, B, L’aura ritrovata: icone, fotografie e iconografie nei romanzi di Ali Smith, «ARABESCHI», 2017, 9, pp. 60 - 71 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, Beatrice, La musa inquietante: Monica Vitti nell’immaginario fra cinema, fotografia, letteratura e fumetto, «ARABESCHI», 2017, 10, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista]
-
SELIGARDI B, Iconografie del melodrammatico fin de siècle: Salomé di Wilde/Beardsley e La signorina Else di Schnitzler/Fior, «BETWEEN», 2017, 7, pp. 1 - 22 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, B, Elisabetta Abignente – Emanuele Canzaniello (a cura di), Le attese. Opificio di letteratura reale / 2, «BETWEEN», 2017, 7, pp. 1 - 6 [Recensione in rivista]