Contributi in atti di convegno e riviste
-
Giuseppe Ledda, Gli studi danteschi internazionali nello specchio delle «Letture Classensi», «LETTURE CLASSENSI», 2021, 49, pp. 11 - 31 [Articolo in rivista]
-
CAMPANA ANDREA, Un’inedita lectura Dantis di Raffaele Spongano, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 105 - 120 [Articolo in rivista]
-
Ledda, Giuseppe, Come finisce la Commedia? Per una diversa interpretazione del verso «Ma già volgeva il mio disio e ’l velle» («Par.» XXXIII, 143), «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 221 - 232 [Articolo in rivista]
-
Brunetti Giuseppina, «Con Amiclate» (Par. XI, 68). Dante, Lucano e un accento difficile, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 93 - 104 [Articolo in rivista]
-
Ventura Iolanda, ‘Sulla trasmissione vernacolare dello Schriftencorpus attribuito allo Ps.-Mesue: per una ricognizione delle traduzioni tra XIII e XVI secolo, «CARTE ROMANZE», 2021, 9, pp. 183 - 265 [Articolo in rivista] Open Access
-
ventura iolanda, Sessualità e medicina nel tardo medioevo tra teoria e pratiche: una mise au point, in: La sessualità nel Basso Medioevo, Spoleto, CISAM, «ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO ITALIANO DI STUDI SUL BASSO MEDIOEVO-ACCADEMIA TUDERTINA E DEL CENTRO DI STUDI SULLA SPIRITUALITÀ MEDIEVALE», 2021, pp. 33 - 90 (atti di: La sessualità nel Basso Medioevo, Todi, Ottobre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Lara Michelacci, Prospettive di ricerca, «SCHEDE UMANISTICHE», 2021, 35, pp. 55 - 58 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Veglia, Marco, Dante e la cultura bolognese (tra parola, menzogna e verità), «STRENNA STORICA BOLOGNESE», 2021, 71, pp. 381 - 398 [Abstract in rivista]
-
Veglia Marco, Dante, Brunetto Latini « e chi, spregiando Dio col cor, favella », «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2021, 103, pp. 403 - 416 [Articolo in rivista]
-
Pierluigi Licciardello, Notizia su Attone di Vercelli, Polipticum quod appellatur Perpendiculum. Edizione critica, traduzione e commento a cura di Giacomo Vignodelli, con un saggio di Luigi G.G. Ricci, I-II, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2019 (Edizione nazionale dei testi mediolatini d’Italia, 54), «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2021, 179, pp. 625 - 626 [Recensione in rivista] Open Access
-
licia reggiani, lucia quaquarelli, marc seth silver, Introduction, «INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL», 2021, 2021, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisa Dal Chiele, Review of Giuseppina Magnaldi, Apulei Opera Philosophica. Recognovit brevique adnotatione critica instruxit Iosepha M., Oxford, Clarendon Press, 2020 (OCT), 19 × 13 cm, xxxviii-140 p., 40 £, ISBN 978-0-19-884141-8., «LATOMUS», 2021, 80, pp. 725 - 729 [Recensione in rivista]
-
Paola Maria Carmela Italia, Premessa a "Italianistica digitale", «GRISELDAONLINE», 2021, 20, pp. 3 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paola Maria Carmela Italia, Leopardi: Wiki Leopardi, Leopardi Ecdosyd, Leopardi 3D, in Italianistica digitale, «GRISELDAONLINE», 2021, 20, pp. 65 - 75 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maddalena Modesti, Scritture e scrittori dell'attesa tra Medioevo e Rinascimento, «DNA DI NULLA ACADEMIA», 2021, 2, pp. 165 - 183 [Articolo in rivista] Open Access
-
Italia, PAOLA MARIA CARMELA, Nel cantiere del "Libro delle Furie", "Testo", LXII, 2 (2021), pp. 41-56, «TESTO», 2021, 62, pp. 41 - 56 [Articolo in rivista]
-
Paola Italia, Rec. a E. Montale, Divinità in incognito. Lettere a Margherita Dalmati (1956-1974), a cura di Alessandra Cenni, Milano, Archinto, 2020, in "Antologia Vieusseux", n.s., x. XXVII, n. 81 (settembre-dicembre 2021), pp. 108-112 (in Open Access: https://www.vieusseux.it/uploads/antologia/N81/ANT81-09-PaolaItalia-Lett-Ital.pdf)., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2021, 81, pp. 108 - 112 [Recensione in rivista] Open Access
-
Paola Italia, Rec. a Matteo Palumbo, Ei fu. Vita letteraria di Napoleone. Da Foscolo a Gadda, Roma, Salerno Editrice, 2021, in "Antologia Vieusseux", n.s., a. XXVII, n. 80 (maggio-agosto 2021), pp. 70-76 (in Open Access: https://www.vieusseux.it/uploads/antologia/N80/08-LettItal.pdf)., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2021, 80, pp. 70 - 76 [Recensione in rivista] Open Access
-
Paola Italia, Rec. a Sandra Bonsanti, Stanotte dormirai nel letto del re, Milano, Archinto, 2020, in "Antologia Vieusseux", n.s., a. XXVII, n. 79 (2021), pp. 95-102 (in Open Access: https://www.vieusseux.it/uploads/antologia/N79/08-ANT79-LettIt.pdf)., «ANTOLOGIA VIEUSSEUX», 2021, 79, pp. 95 - 102 [Recensione in rivista] Open Access
-
Sberlati, Francesco, "Lue venerea". La sifilide tra medicina e letteratura., «STUDI RINASCIMENTALI», 2021, 19, pp. 9 - 35 [Articolo in rivista]