Contributi in atti di convegno e riviste
-
Filippo Milani, Caravaggio come “cronovisore” secondo Tiziano Scarpa, «FINZIONI», 2021, 1, pp. 97 - 107 [Articolo in rivista] Open Access
-
Daniela Baroncini, Dante nel canone di Ungaretti tra critica e rispecchiamento, «RIVISTA DI STUDI ITALIANI», 2021, 39, pp. 506 - 531 [Articolo in rivista] Open Access
-
Niccolò Gensini, Geografia, storia e profezie: prolegomeni per un’indagine topografica e prosopografica sulle «Prophecies de Merlin», «FRANCIGENA», 2021, 7, pp. 193 - 242 [Articolo in rivista] Open Access
-
Niccolò Gensini, Toscana bilingue (1260 ca.-1430 ca.). Per una storia sociale del tradurre medievale, a cura di S. Bischetti, M. Lodone, C. Lorenzi e A. Montefusco, indici a cura di M. Vescovo, Berlin-Boston, De Gruyter, 2021, pp. 538., «STUDI SUL BOCCACCIO», 2021, 49, pp. 480 - 489 [Recensione in rivista]
-
Attanasio, Elisa, Frontiere, prospettive e frammenti. Caravaggio, Leogrande, Giannari e Kourkouta, «FINZIONI», 2021, 2, pp. 83 - 96 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giuseppe Ledda, Dino S. Cervigni, Christopher Kleinhenz, Giuseppe Ledda, Heather Webb, Unholy & Holy Violence in Dante’s «Comedy»: An Introduction, «ANNALI D'ITALIANISTICA», 2021, 39, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista] Open Access
-
Martari Yahis, Note su teoria della complessità e insegnamento linguistico, «ITALIANO A STRANIERI», 2021, 30, pp. 19 - 24 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardo Quaquarelli, Discipline, ruoli sociali, professioni. Ripensare la disputa delle arti fra Quattro e Cinquecento, «SCHEDE UMANISTICHE», 2021, 35, pp. 199 - 208 [Articolo in rivista]
-
Sberlati, Francesco, Un filologo pistoiese. Michele Barbi tra università e biblioteche, «STUDI ITALIANI», 2021, 66, pp. 41 - 88 [Articolo in rivista]
-
Silvia Ferrara; Barbara Montecchi; Miguel Valério;, Rationalizing the Cretan Hieroglyphic signlist, «KADMOS», 2021, 60, pp. 5 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ferdinando Amigoni, Daughters of Zeus and Leda: Four Twins in Contemporary Italian Narrative, «ITALICA», 2021, 98, pp. 818 - 856 [Articolo in rivista]
-
Veglia, Marco, Dante e il gesto cerimoniale, «CERIMONIALE OGGI», 2021, 10, pp. 14 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Boukhers, Z.; Mayr, P.; Peroni, S., BiblioDAP'21: The 1st Workshop on Bibliographic Data Analysis and Processing, in: Proceedings of the ACM SIGKDD International Conference on Knowledge Discovery and Data Mining, 1601 Broadway, 10th Floor, NEW YORK, NY, UNITED STATES, Association for Computing Machinery, 2021, pp. 4110 - 4111 (atti di: 27th ACM SIGKDD Conference on Knowledge Discovery and Data Mining, KDD 2021, Singapore, 2021) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Beniamino Della Gala, Un’epica del margine. Conflitto sociale e ritualità ne La Grande Rivolta di Nanni Balestrini, in: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari. Atti del XXI Convegno Internazionale della MOD 13-15 giugno 2019, Pisa, ETS, «LA MODERNITÀ LETTERARIA», 2021, pp. 711 - 718 (atti di: Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari, Campobasso, 13-15 giugno 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mattia De Poli, L’ampolla, la cinghia, la fustigazione. Men. fr. 354 (Trophōnios) e l’immaginario comico, «SILENO», 2021, 47, pp. 135 - 144 [Articolo in rivista]
-
Mattia De Poli, Between 'archaia' and 'nea'. Considerations regarding the titles of three of Menander's comedies: 'Trophonios', 'Kolax', and 'Hypobolimaios', in: Sub palliolo sordido. Studi sulla commedia frammentaria greca e latina - Studies on Greek and Roman fragmentary comedies, Göttingen, Verlag Antike, «STUDIA COMICA», 2021, 13, pp. 107 - 136 (atti di: Sub palliolo sordido. Studi sulla commedia frammentaria greca e latina - Studies on Greek and Roman fragmentary comedies, Padova, 15-16 Ottobre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Mattia De Poli; Giuseppe Eugenio Rallo, “Sub palliolo sordido”. Studies on Greek and Roman Fragmentary Comedies. Convegno internazionale: Padova, Università degli Studi, [Webinar], 15-16 ottobre 2020, «BOLLETTINO DI STUDI LATINI», 2021, 51, pp. 202 - 206 [Articolo in rivista]
-
Mattia De Poli, TELAMONE, STORIA DI UN PADRE IRACONDO, in: LA FIGURA E IL RUOLO DEL PADRE NELL’ANTICHITÀ CLASSICA E CRISTIANA, ITA, LAS - Libreria Ateneo Salesiano, «FLUMINA EX FONTIBUS», 2021, pp. 145 - 160 (atti di: LA FIGURA E IL RUOLO DEL PADRE NELL’ANTICHITÀ CLASSICA E CRISTIANA, Roma, 23 Ottobre 2020) [Contributo in Atti di convegno]
-
Fabio Giunta, Autobiografie di scienziati bolognesi fra Sei e Settecento, in: Letteratura e scienze, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1 - 8 (atti di: Letteratura e scienze, Pisa, 12-14 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Mattia De Poli, Un ὑποβολιμαῖος in famiglia. La commedia di Menandro nel suo contesto, in: PARENTI SERPENTI. Rapporti familiari difficili fra mito e teatro antico. Atti del convegno on-line (Università di Siena, 4-5 giugno 2020), 2021, 2, pp. 365 - 379 (atti di: PARENTI SERPENTI. Rapporti familiari difficili fra mito e teatro antico, Università di Siena (on-line), 4-5 giugno 2020) [Contributo in Atti di convegno] Open Access