Contributi in atti di convegno e riviste
-
Caciagli, Stefano, Il lessico erotico di Aristofane e The Maculate Muse di Henderson, «EIKASMOS», 2022, 33, pp. 191 - 213 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lara Bernardi, La declamazione minore 322 pseudoquintilianea: costruzione di una nuova identità culturale e testimonianza di un cambiamento, «APPUNTI ROMANI DI FILOLOGIA», 2022, 24, pp. 117 - 133 [Articolo in rivista]
-
Milani, Filippo, Calderon di Pier Paolo Pasolini per la regia di Fabio Condemi, «ARABESCHI», 2022, 20, pp. 173 - 176 [Recensione in rivista] Open Access
-
Bruni, Giacomo, Critica e carità. Cesare Angelini - Gianfranco Contini. Lettere (1934-1965), «AUTOGRAFO», 2022, 68, pp. 227 - 230 [Recensione in rivista]
-
Chisena Anna Gabriella, Dante e l'astronomia: formazione e fonti, «DANTE STUDIES, WITH THE ANNUAL REPORT OF THE DANTE SOCIETY», 2022, 140, pp. 165 - 184 [Articolo in rivista]
-
Marco Antonio Bazzocchi, Parole della fine: l'ultima voce di Pasolini, «CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA», 2022, 29, pp. 31 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giuseppe Ledda, Personaggi e temi ravennati nei canti del cielo di Saturno («Paradiso» XXI-XXII), «STUDI ROMAGNOLI», 2022, 73, pp. 859 - 868 [Articolo in rivista]
-
Cousin, Bruno; Vitale, Tommaso; Barbera, Filippo; Barone, Carlo; Santoro, Marco, Les mandarins et la horde bibliométrique, «SOCIO-LOGOS», 2022, 17, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pasqual, Valentina; Bisceglia, Marta R.; Iezzi, Adriana; Merenda, Martina; Tomasi, Francesca, Modeling Chinese Contemporary Calligraphy: the WRITE Dataset, in: Digital Humanities 2022: Book of Abstracts, 2022, pp. 539 - 541 (atti di: Digital Humanities 2022, Tokyo, 25-29/07/2022) [Riassunto (Abstract)]
-
FRANCESCA BENVENUTI, GESINE MANUWALD, Cicero: post reditum Speeches. Introduction, Text, Translation and Commentary, Oxford: Oxford University Press, 2021, 448 pp., 110.00, ISBN 978-0-19-885075-5, «EXEMPLARIA CLASSICA», 2022, 26, pp. 317 - 322 [Recensione in rivista]
-
Lombardo Rosaria, Pascoli Matteo, Grandi Nicola, Text Mining and Variants of Correspondence Analysis for analysing written Italian of University students, in: Proceedings of the 16th International Conference on statistical analysis of textual data vol.1, Cosenza, Erranti, 2022, pp. 1 - 6 (atti di: 16 TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON STATISTICAL ANALYSIS OF TEXTUAL DATA CONFERENCE PROGRAM, Napoli, 6-8 luglio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giulia Molinarolo, Il volto dell'altro. Forme di rappresentazione nelle copertine delle scritture migranti, «PARATESTO», 2022, 19, pp. 61 - 79 [Articolo in rivista]
-
Cappello, Massimiliano, «Legitur sopra una motocicletta [...] et cumulatur umbra». Ai lettori prossimi venturi di E. S., «OBLIO», 2022, 12, pp. 270 - 275 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massimiliano Cappello, Con Fortini, «una volta per sempre»: su un adespota attribuibile a Giovanni Giudici, «L'ULISSE», 2022, XXV, pp. 82 - 95 [Articolo in rivista]
-
Cappello, Massimiliano, Il visibile e l’errore. Per Giorgio Cesarano, «SYMBOLON», 2022, 16, pp. 63 - 79 [Articolo in rivista]
-
Seligardi, Beatrice, Raccontare un abito bianco: l’iconografia della sposa, tra sacro e profano, a partire da Pippa Bacca, «SIGMA», 2022, 6, pp. 153 - 169 [Articolo in rivista] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, ‘I/eye’: sconfinamenti e poetiche della dissolvenza nei saggi lirici di Anne Carson e Antonella Anedda, «LINGUAE &», 2022, 22, pp. 37 - 54 [Articolo in rivista] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, Per una definizione di “inconscio tecno-scopico”: straniamenti nella letteratura sperimentale di Giulia Niccolai e Patrizia Vicinelli, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 337 - 363 [Articolo in rivista] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, «Odetta! Ho trovato la mia Odetta!». I film di Pier Paolo Pasolini nelle parole di Anne Wiazemsky, «ARABESCHI», 2022, 20, pp. 393 - 399 [Articolo in rivista] Open Access
-
Seligardi, Beatrice, Massimo Palma, I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon, «BETWEEN», 2022, 12, pp. 547 - 553 [Recensione in rivista] Open Access