Contributi in atti di convegno e riviste
-
Ballarè, Silvia; Borghetti, Claudia; Della Putta, Paolo; Mauri, Caterina; Zucchini, Eleonora, Il corpus KIParla. Una risorsa per la didattica dell’oralità, «EDUCAZIONE LINGUISTICA LANGUAGE EDUCATION», 2025, 14, pp. 213 - 230 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fintoni, Laurent; Daquino, Marilena; Tomasi, Francesca, Rethinking Scholarly Digital Objects as Cultural Heritage: the KNOT Project, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 481 - 503 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pannitto, Ludovica; Zucchini, Eleonora; Ballarè, Silvia; Bosco, Cristina; Mauri, Caterina; Sanguinetti., Manuela, Introducing KIParla Forest: seeds for a UD annotation of interactional syntax., in: Proceedings of the Eighth International Conference on Dependency Linguistics (Depling, SyntaxFest 2025), Ljubljana, Slovenia, 2025, pp. 54 - 73 (atti di: DepLing-SyntaxFest 2025, Ljubljana, 26-29 Agosto 2025) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Pietrantonio, Vanessa, All’ombra di Anna. La coscienza arcaica di Elsa Morante, «STATUS QUAESTIONIS», 2025, 28, pp. 423 - 440 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pesaresi, Jacopo, Basinio da Parma, Hesperis. Der italische Krieg, Herausgegeben, übersetzt und erläutert von Christian Peters, Heidelberg, Winter, 2021, pp. 564., «LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2025, s. IX, CXXIX, fasc. 1 (Gennaio-Giugno 2025), pp. 142 - 145 [Recensione in rivista]
-
Bruno, Enrica; Sabatino, Lorenzo; Tomasi, Francesca, FiCT-O: Modelling Fictional Characters in Detective Fiction from the 19th to the 20th Century, «HUMANITIES», 2025, 14, pp. 1 - 30 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pieri, Bruna, Tempo e spazio del santo nelle Confessioni, «AEVUM», 2025, 99, pp. 103 - 117 [Articolo in rivista] Open Access
-
Coluccia, Chiara, Sui vini di Napoli, «L'ITALIA DIALETTALE», 2025, 86, pp. 89 - 130 [Articolo in rivista]
-
Pirovano, Luigi, The Rhetorica ad Herennium, Cicero and the origin of the progymnasmata|LA RHETORICA AD HERENNIUM, CICERONE E L’ORIGINE DEI PROGYMNASMATA, «CICERONIANA ON LINE», 2025, 9, pp. 53 - 70 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Poli, Mattia, Lost in Edition? Considerations on Some Sources of Menander’s Hypobolimaios, «FRAMMENTI SULLA SCENA», 2025, 2024, pp. 14 - 29 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stempniewicz, Patrycja Lidia; Bernardini, Silvia; Reggiani, Licia, L’e-service-learning Un lien entre technologie et responsabilité sociale dans l’enseignement de la traduction, «DES MOTS AUX ACTES», 2025, 14, pp. 239 - 259 [Articolo in rivista]
-
Villani, Andrea, Ancora su Origene scrittore. Una nota sulla prosopopea nell'Omelia sul Salmo 74, «COMMENTARIA CLASSICA», 2025, 12, pp. 273 - 295 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bertoni, Federico, Tempo e racconto. Esperimenti contro la morte, «IL VERRI», 2025, 88, pp. 5 - 24 [Articolo in rivista]
-
Tranquilli, Roberta, Il Petrarca 'disperso' di Giuseppe Fracassetti, in: Petrarca e i moderni. Atti del convegno Alma Petrarca VI edizione (Bologna, 14 marzo 2023), «LAURUS», 2025, pp. 23 - 33 (atti di: Petrarca e i moderni. Alma Petrarca VI edizione, Bologna, 14 marzo 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Tranquilli, Roberta, Le Stagioni di Corrado Govoni, in: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana. Atti del XXVI congresso dell'ADI (Associazione degli italianisti) Napoli, 14-16 settembre 2023, Roma, ADI, 2025, pp. 1 - 13 (atti di: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana, Napoli, 14-16 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access
-
Baroncini, S.; Daquino, M.; Tomasi, F., Domain question-driven Linked Data modeling The case study of iconological studies, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 2025, pp. 459 - 492 [Articolo in rivista]
-
Giagnolini, L.; Koch, I.; Tomasi, F.; Teixeira Lopes, C., Comparative insights into semantic archival modelling: evaluating RiC-O and ArchOnto representation capabilities, «JOURNAL OF DOCUMENTATION», 2025, 81, pp. 1 - 29 [Articolo in rivista]
-
Licciardello, Pierluigi, L’inno Iuste iudex Iesu Christe: tradizione, anonimato e problemi di attribuzione, «MITTELLATEINISCHES JAHRBUCH», 2025, 60, pp. 25 - 75 [Articolo in rivista]
-
Garulli, Valentina, Su anonimato e autorialità nella poesia epigrafica greca: uno spunto di riflessione, «EIKASMOS», 2025, 36, pp. 135 - 140 [Articolo in rivista]
-
Bernardi, Lara, Novità sulla «Censura» inedita di Campello: un caso singolare di antimarinismo nel primo Seicento, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2025, 110, pp. 219 - 247 [Articolo in rivista]