Contributi in atti di convegno e riviste
-
Barzaghi, Sebastian; Palmero Aprosio, Alessio; Paolucci, Francesco; Tomasi, Francesca; Tonelli, Sara; Vignocchi, Marialaura; Vitali, Fabio, The Semantic Digital Edition of Aldo Moro’s Writings: A Workflow supporting Data Sharing and Replicability, «ACM JOURNAL ON COMPUTING AND CULTURAL HERITAGE», 2025, 18, pp. 1 - 22 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tomasi, Francesca, Profilare nuove identità in biblioteca: il ruolo delle Digital Humanities nella formazione, in: Biblioteche Oltre. I nuovi territori dell’interdisplinarietà, Milano, Editrice Bibliografica, 2025, pp. 203 - 210 (atti di: Convegno Stelline, Milano, 12-13 Marzo 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pastorini, Arianna, Lo Specchio di Illuminazione di Illuminata Bembo e Le sette armi spirituali di Caterina da Bologna nei manoscritti dell’AGAB. Catalogo analitico dei testimoni databili al sec. 1469-1568, in: Movimenti religiosi femminili pretridentini nel territorio di Ravennatensia (secoli XIV-XVI), Faenza, Edizioni delle Grazie, 2025, 31, pp. 145 - 185 (atti di: Movimenti religiosi femminili pretridentini nel territorio di Ravennatensia (secoli XIV-XVI), Faenza, 29-30 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pesaresi, Jacopo, Oggetti del desiderio, soggetti politici. Presenze femminili nella poesia malatestiana di Angelo Galli e Basinio da Parma, «GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2025, CCII, pp. 54 - 75 [Articolo in rivista]
-
Gallerani, GUIDO MATTIA, Laura Melosi (ed.) Abitare il genio. Per un Atlante delle Case d’Autore, «BETWEEN», 2025, 15, pp. 290 - 295 [Recensione in rivista] Open Access
-
Chiarini, Nicola, Intorno al Roman des romans: coordinate essenziali e analisi del prologo, «RHESIS», 2025, Special Issue Dall'Anomia alla Norma. Strategie di codifica dall'antichità ai giorni odierni, pp. 291 - 306 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zhang, S.; Khlif, N.; Ferro, M.; Gagliardi, G.; Tamburini, F., Cognitive Decline Detection using DLB Extraction Pipelines, in: ICASSP 2025 - 2025 IEEE International Conference on Acoustics, Speech and Signal Processing (ICASSP), IEEE, «PROCEEDINGS OF THE ... IEEE INTERNATIONAL CONFERENCE ON ACOUSTICS, SPEECH, AND SIGNAL PROCESSING», 2025, pp. 1 - 2 (atti di: ICASSP 2025 - 2025 IEEE International Conference on Acoustics, Speech and Signal Processing (ICASSP), Hyderabad (India), 6 - 11 aprile 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pesaresi, Jacopo, Momenti di ricezione quattrocentesca di Petrarca: Francesco Palmario, la poesia isottea e una riscrittura della Canzone delle metamorfosi, «RHESIS», 2025, Special Issue From Anomie to Norm. Strategies of Codification from Antiquity to the Present Day, pp. 380 - 400 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vaccaro, Luca, Il mantello di Amleto. «La vita come teatro» agli inizi della civiltà barocca, «SCHEDE UMANISTICHE», 2025, 38, pp. 77 - 107 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bagaglini, Veronica, Lettere dalla Resistenza: un corpus inedito di scritture femminili e maschili, «MEDIAZIONI», 2025, 46, pp. 42 - 64 [Articolo in rivista] Open Access
-
Viale, Matteo, "Un passo avanti": un nuovo MOOC multilingue sulle competenze sociopragmatiche per l’inclusione linguistica di migranti e rifugiati, «ITALIANO A SCUOLA», 2025, 7, pp. 409 - 418 [Articolo in rivista] Open Access
-
Viale, Matteo, Recensione di Ca’ Foscari School for International Education (CFSIE), "Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico", a cura di Daniele Baglioni e Davide Mastrantonio, Torino, Loescher, 2024, «ITALIANO A SCUOLA», 2025, 7, pp. 431 - 438 [Recensione in rivista] Open Access
-
Cella, Roberta; De Roberto, Elisa; Sardo, Rosaria; Viale, Matteo, Un anno di cambiamenti per la scuola e l’insegnamento dell’italiano, «ITALIANO A SCUOLA», 2025, 7, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
Perugini, Nicola, Specific patterns of referential use in Mandarin-Italian bilingual children., 2025, 66, pp. 141 - 161 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Cesaris, Riccardo; Caravani, Valerio; Pastorini, Arianna; Ammirati, Serena; Merialdo, Paolo, Preliminary Results for the Explanation of Neural Network-based Handwriting Identification in Historical Manuscripts, in: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, 2025, pp. 386 - 391 (atti di: Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, AIUCD 2025, Verona, 11-13 giugno 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Italia, Paola, La cognizione dell’orrore. La guerra del Gaddus, in La mostra “Cantieri di Gadda”. Quasi un Catalogo, a cura di Mariarosa Bricchi, Paola Italia, Giorgio Pinotti, Claudio Vela, «IL GADDUS», 2025, II, pp. 29 - 40 [Articolo in rivista]
-
Vaccaro, Luca, Dialogando con Michele Rak. «Homo sine Lesina, corpo sine anima», «SCHEDE UMANISTICHE», 2025, 39, pp. 31 - 46 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vaccaro, Luca, Indice dei manoscritti e dei documenti d’archivio, «SCHEDE UMANISTICHE», 2025, 39, pp. 327 - 328 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barzaghi, Sebastian; Bordignon, Alice; Gualandi, Bianca; Peroni, Silvio, Enlightening the Black Box of Humanities Research. Methodological Documentation as a Way to Transparency and Accountability of Digital Exhibitions, «UMANISTICA DIGITALE», 2025, 9, pp. 97 - 114 [Articolo in rivista]
-
Caraffi, Patrizia, Le paradoxe de l’écriture féminine parfaite : Marie de France et Christine de Pizan, «RENAISSANCE AND REFORMATION», 2024, 46, pp. 83 - 110 [Articolo in rivista] Open Access