Contributi in volume
-
paola Italia, La commedia nell'età moderna: l'Ottocento, in: Autori Vari, La ricezione della Commedia, dai manoscritti ai media, Roma, Bardi, 2022, pp. 169 - 175 [Scheda di catalogo]
-
paola italia, Scheda relativa a Francesco Flora in Dall'Alma Mater al Mondo. Dante all'Università di Bologna. Il Dante degli italianisti Bolognesi: i maestri del Novecento., in: Autori Vari, Scheda relativa a Francesco Flora in Dall'Alma Mater al Mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, BUB, 2022, pp. 115 - 120 [Scheda di catalogo]
-
alberto bertoni, Intoduzione, in: Gugliemo Forni Rosa, Tutti i racconti, Firenze, Le Lettere, 2022, pp. 7 - 14 [Prefazione]
-
Francesco Citti, Alessandro Iannucci, Antonio Ziosi, Agamennone classico e contemporaneo: Prefazione, in: Agamennone classico e contemporaneo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, 2022, pp. 3 - 7 (LEXIS. SUPPLEMENTO) [Prefazione] Open Access
-
Cavicchioli, Sonia, Une mazarinette entre la France et l'Italie. Nouveaux documents et recherches sur les commandes de Laura Martinozzi d'Este, in: Aloisio Antinori, Manolo Guerci, Yuri Pirmarosa, Simone Sirocchi, Yvan Loskoutoff, Christian Charlet, Arnalud Brejon de Lavergnée, Fabrizio FEderici, Delphine Carrangeot, Daniela del Pesco, Tatiana Senkevitch, Patrick Michel, Mazarin, Rome et l'Italie II: Histoire des arts, Mont-Saint-Aignan, Presses Universitaires de Rouen et du Havre, 2022, pp. 61 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Veglia Marco, Giosue Carducci dantista dantesco, in: Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 45 - 62 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gasperina Geroni, Riccardo;, Banzavóis, in: Gaddabolario, Roma, Carocci, 2022, pp. 29 - 30 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Gasperina Geroni, Riccardo, Priapare, in: Gaddabolario, Roma, Carocci, 2022, pp. 119 - 120 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Gasperina Geroni, Riccardo, Simultanare, in: Gaddabolario, Roma, Carocci, 2022, pp. 136 - 137 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Paola italia, Le edizioni digitali e i testi di lingua,, in: Autori Vari, Che cos’era e che cos’è un testo di lingua, Bologna, Pàtron, 2022, pp. 271 - 281 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Italia, Alle origini della “critica degli scartafacci”, in: Autori Vari, Gli scartafacci degli scrittori. I sentieri della creazione letteraria in Italia (sec. XIV-XIX)., Roma, Carocci, 2022, pp. 53 - 85 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gallerani Guido Mattia; Pagello Federico, Vidéo-essais : la vidéo-critique cinématographique et littéraire comme outil pédagogique, in: L'essai médiatique, Champs sur Marne, LISAA éditeur, 2022, pp. 271 - 288 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Garulli, V., Marginalia posidippea, in: Munere mortis. Studies in Greek Literature in memory of Colin Austin, Cambridge, The Cambridge Philological Society, 2022, pp. 141 - 152 (CAMBRIDGE CLASSICAL JOURNAL SUPPLEMENTS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Licia Reggiani; Sara Giuliani, Per amore del noir: riflessioni a partire del Fondo Bernardi custodito presso Alliance Française di Bologna, in: Un lampo obliquo. Luigi Bernardi, i suoi libri, il suo immaginario, Bologna, Biblioteca Umanistica Ezio Raimondi, 2022, pp. 31 - 46 (Collana della Biblioteca Umanistica "Ezio Raimondi") [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
De Poli Mattia, Le pouvoir métamorphique de la colère. Propemptikon et prière dans les oeuvres des poètes grecs archaïques, in: Hélène Vial, Genres et formes poétiques de la colère de l’Antiquité au XXIe siècle, Paris, Classiques Garnier, 2022, pp. 229 - 242 (RENCONTRES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tripaldi, Daniele, Angeli, demoni, catabasi: ancora due notarelle "ultramondane” sul greco del Vangelo secondo Giovanni segreto, in: Dignus es accipere librum. Miscellanea in onore di Edmondo Lupieri per il suo LXXII compleanno., Bari, Edipuglia, 2022, pp. 181 - 188 (QUADERNI DI VETERA CHRISTIANORUM) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lavinia Torti, Le musée comme atelier chez Daniele Del Giudice et Antonio Tabucchi, entre mémoire, imagination et cécité, in: Museums in Literature. Fictionalising museums, world exhibitions, and private collections, Turnhout, Brepols, 2022, pp. 140 - 150 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Gli studi di Ezio Raimondi intorno a Dante, in: Grandi maestri di fronte a Dante. Atti del Seminario dantesco permanente 3 marzo - 2 dicembre 2021, Milano, Vita & Pensiero, 2022, pp. 165 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Paesaggi marchigiani nella «Commedia»: geografia e poesia, in: Dante e il Dantismo nelle Marche, Firenze, Olschki, 2022, pp. 9 - 19 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Ledda, Purgatorio, canto IV, in: Per un breviario dantesco, Volume III, Bari, Cacucci, 2022, pp. 1 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]