Libri e curatele
-
P. CARAFFI, La querelle des genres : paradoxes et modèles de la « perfection » féminine (XIIe-XVIe siècles), TORONTO, ITER PRESS, in corso di stampa, pp. 450 . [Curatela]
-
Daniela Baroncini (a cura di): Daniela Baroncini, Maurizio Perugi, Giuseppe Ledda, Giovanni Capecchi, Giovanni Barberi Squarotti, Carla Chiummo, Massimo Castoldi, Claudia Sebastiana Nobili, Annarita Zazzeroni, Francesca Sensini, Patrizia Paradisi, Francesca Florimbii, Enrico Tatasciore, "Pascoli e Dante. Nuovi studi nel VII Centenario della morte di Dante Alighieri". Atti del Convegno Internazionale dell'Accademia Pascoliana, Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, 16 e 17 ottobre 2021, Bologna, Pàtron Editore, in corso di stampa, pp. 212 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA). [Curatela]
-
maddalena modesti; giuseppe de gregorio; marta mangini, Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi e metodi per nuove prospettive di ricerca, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2023, pp. 398 (NOTARIORUM ITINERA. VARIA). [Curatela]
-
Luciana Brandi, Gloria Gagliardi, Luciano Giannelli (a cura di): Luciana Brandi, Alfio Cantini, Gloria Gagliardi, Luciano Giannelli, Roberto Macrì, R., Marina Magnanini, Oltre il confine delle parole. Leggere gli écrits bruts di R., Roma, Aracne, 2023, pp. 144 . [Curatela] Open Access
-
Barotto A.; Mattiola S., Discourse Phenomena in Typological Perspective, Amsterdam, John Benjamins Publishing Company, 2023, pp. 439 (STUDIES IN LANGUAGE COMPANION SERIES). [Curatela]
-
SBERLATI, FRANCESCO (a cura di): Arnaldo Bruni, Riccardo Paolo Uguccioni, Guido Arbizzoni, Simona Brambilla, Claudia Bonsi, Brunella Paolini, Renzo Cremante, Francesco Sberlati, Chiara Agostinelli, Sara Lorenzetti, Grazia Calegari, Giulio Perticari filologo e patriota, Ancona, Il lavoro editoriale, 2023, pp. 193 . [Curatela]
-
I. Pontoriero, M. Veglia, «E sarai meco sanza fine cive». Temi, personaggi e fortuna della cultura politica e giuridica di Dante, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 256 . [Curatela] Open Access
-
Licia Reggiani (a cura di): Paveau M.A. Rosier L., La lingua francese al centro di passioni e polemiche, Roma, tabedizioni, collana Traduco, 2023, pp. 640 (TRADUCO). [Curatela]
-
Silvia Ballarè; Guglielmo Inglese, Sociolinguistic and Typological Perspectives on Language Variation, Berlin, New York, De Gruyter Mouton, 2023, pp. 220 (TRENDS IN LINGUISTICS. STUDIES AND MONOGRAPHS). [Curatela]
-
Gianollo, Chiara; von Heusinger, Klaus; Napoli, Maria (a cura di): Artemis Alexiadou, Maria Aloni, Chiara Gianollo, Klaus von Heusinger, Olga Kellert, Manuel Leonetti, Maria Napoli, Edgar Onea, Svetlana Petrova, Cecilia Poletto, Mario Squartini, Determiners and Quantifiers. Functions, Variation, and Change, Leiden, Brill, 2022, pp. 317 (SYNTAX AND SEMANTICS). [Curatela]
-
Giuseppe Ledda, Alessandro Zironi (a cura di): Giuseppe Ledda, Alessandro Zironi (a cura di), Dall'Alma Mater al mondo. Dante all'Università di Bologna, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 337 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI). [Curatela]
-
Mattia De Poli; Pietro Vesentin, Il mostro dagli occhi verdi. Studi sulla gelosia nel teatro antico (e moderno), Tübingen, Dokumentvorlage • Narr Verlage, 2022, pp. 338 (DRAMA). [Curatela]
-
Veronica Bernardi; Valentina Zimarino, Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura, Bologna, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, 2022, pp. 138 . [Curatela] Open Access
-
Nicola Grandi; Caterina Mauri, La tipologia linguistica. Unità e diversità nelle lingue del mondo, Roma, Carocci, 2022, pp. 343 (STUDI SUPERIORI). [Curatela]
-
Chiara Gianollo, Łukasz Jędrzejowski, Sofiana I. Lindemann, Paths through meaning and form: Festschrift offered to Klaus von Heusinger on the occasion of his 60th birthday, Colonia, USB Monographs, 2022, pp. 279 . [Curatela] Open Access
-
Di Sabatino Luca; Rinoldi Paolo; Catelli Nicola, Disïata parola, imagine divina. Parma per Dante 2019-2021, Parma, Ricerche di s/Confine, 2022, pp. 122 . [Curatela] Open Access
-
Steve Pepper, Francesca Masini, Simone Mattiola, Binominal Lexemes in Cross-Linguistic Perspective. Towards a Typology of Complex Lexemes, Berlino, Mouton de Gruyter, 2022, pp. 478 (EMPIRICAL APPROACHES TO LANGUAGE TYPOLOGY). [Curatela]
-
Andrea Severi; Jessy Simonini, Studi e scritti per Magda Indiveri. «Stanze tutte per gli altri», Bologna, Persiani, 2022, pp. 249 (SMALTI E CAMMEI CLASSICI, SAGGI, SCRITTURE). [Curatela]
-
CARAFFI P., Giovanna Angeli. Scritti sparsi. Medioevo, Bologna, Odoya, Libri di Emil, 2022, pp. 218 (MEMORIA IDENTITÀ DIFFERENZE). [Curatela]
-
Giovanni Baffetti, Francesco Citti, Fabio Giunta, Lucia Pasetti, Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione, Bologna, Pàtron Editore, 2022, pp. 261 (TESTI E MANUALI PER L'INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO DEL LATINO). [Curatela]